Feste patronali e manifestazioni

Mese di Settembre 2020

NOVALESA
27 Settembre 2020

Mascotte della Fiera

Fiera della Patata e della Toma di Novalesa
Mostra mercato dei prodotti tipici del territorio alla quale partecipano produttori e artigiani provenienti da tutta la Val Cenischia. In particolare il clima e la tipologia del terreno conferiscono alla patata di montagna qualità uniche tanto da considerarla uno dei migliori tuberi in produzione. La fiera è anche l'occasione giusta per visitare la Casa degli Affreschi, il Museo, la Chiesa e la Cappella della Confraternita.

Per informazioni:
Comune di Novalesa
Tel. 0122 653 333

COLLEGNO
25 - 27 Settembre 2020

Titolo evento

Filo lungo filo, un nodo si farà
Quest'anno, visto il particolare momento in cui stiamo vivendo, la rassegna dell'artigianato tessile "Filo lungo filo, un nodo si farà" organizzata al Villaggio Leumann, sarà per la maggior parte organizzata in modalità virtuale. Gli artigiani del filo e della fibra, che saranno presenti con le loro creazioni saranno partecipi in una serie di interviste video e dirette live sulle pagine Facebook e canale You Tube di Filo lungo filo e dell'Associazione Amici della Scuola Leumann.

Per informazioni:
Sito del Villaggio Leumann

FOGLIZZO - MONTANARO
20 - Settembre 2020

Affresco

Vittone e il Barocco a Montanaro e Foglizzo
Evento organizzato dal Gruppo Giovani FAI di Ivrea e Canavese, con le Amministrazioni Comunali di Foglizzo e Montanaro, con la collaborazione delle Associazioni e dei Volontari locali. I visitatori saranno guidati fra le opere di Bernardo Antonio Vittone, tra i più originali architetti del tardo barocco, che realizzò, secondo criteri di leggerezza di gusto rococò, una sintesi originale delle lezioni di Guarini e di Iuvarra. Il programma comprende anche un confronto con altri edifici barocchi dei due Comuni. La giornata si concluderà alle 21 nella Chiesa di S. Maria Assunta a Montanaro con il concerto d'organo "Operisti italiani all'organo: Amilcare Ponchielli".

Per informazioni:
Comune di Foglizzo
Comune di Montanaro

CALUSO
18 - 20 - Settembre 2020

Uva bianca

Festa dell'Uva Erbaluce di Caluso
La Festa dell'Uva Erbaluce richiama ogni anno migliaia di visitatori per festeggiare un vino ritenuto dalla critica internazionale uno dei più interessanti bianchi italiani. Il vino fu uno dei primi a ottenere la denominazione di origine controllata in Italia nel 1967 e la Docg nel 2011. Il programma completo nella locandina.

Per informazioni:
Comune di Caluso
Tel 011 989 4911

GIAVENO
18 Settembre 2020

Fanfara Taurinense

Concerto della Fanfara della Brigata Alpina Taurinense
Appuntamento con il Concerto della Fanfara della Brigata Alpina "Taurinense", che si svolgerà venerdì 18 alle 21 in piazza Mautino, ospite in Città a favore della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus di Candiolo.

Per informazioni:
Comune di Giaveno
Ufficio del Turismo - tel. 011 9374 053

CASELETTE
13 Settembre 2020

Titolo evento

Festa della Croce
Evento annuale organizzato dal gruppo Alpini, squadra Aib e dal Comune, sulla vetta del Musinè, montagna delle Alpi Graie. Il programma prevede la colazione offerta dagli Alpini, a seguire la Santa Messa alle 11 ed il pranzo al sacco alle ore 12,30.

Per informazioni:
Comune di Caselette
Tel. 011 968 8216

GIAVENO
13 Settembre 2020

Titolo evento

Giaveno Città del Buon Pane
Nel rispetto delle misure anti-Covid, domenica si svolgerà la 17^ edizione di "Giaveno Città del Buon Pane". In piazza Mautino verrà allestita l'area dedicata al pane, con la lavorazione e vendita di pane, grissini, biscotti del pellegrino e altri prodotti da forno a cura dell’Associazione Panificatori Artigiani De.C.O. di Giaveno. Inoltre in programma visite ai Mulini della Città, escursioni in bicicletta, mercato dei prodotti agricoli e altre novità.

Per informazioni:
Comune di Giaveno
Ufficio Turistico Comunale - tel. 011 9374 053

CASELLE TORINESE
12 Settembre - 4 Ottobre 2020

Piazza

Festa Patronale
Tante iniziative per trascorrere insieme i festeggiamenti patronali rispettando sempre le norme di sicurezza anti-covid. Tra le proposte ricordiamo: concerto della banda Filarmonica Novella presso il Palatenda allestito nel Prato della Fiera, videoproiezioni, incontri letterari, pranzo delle Associazioni e dei casellesi, biciclettata, serate teatrali, sport e infine sabato 19 l'atteso appuntamento per i festeggiamenti dei 40 anni della Biblioteca Civica. Tutti i dettagli nella locandina.

Per informazioni:
Comune di Caselle Torinese
Tel. 011 996 4000

CARIGNANO
12 - 27 Settembre 2020

Eraldo Ghietti

"Intus Legere" - Mostra
Sabato 12 alle 17.30 presso la Sala Mostre della Biblioteca Civica, si terrà l'inaugurazione della personale dell'artista carignanese Eraldo Ghietti. La mostra sarà visitabile secondo i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 17.30; sabato dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18; domenica dalle 15 alle 18.

Per informazioni:
Comune di Carignano
Tel. 011 969 8411

SAN MAURO TORINESE
11 - 22 Settembre 2020

Ponte sul Po

 

Festa Patronale
Inizierà venerdì 11 la Festa Patronale dei Corpi Santi, con un programma ricco di appuntamenti, che si svolgeranno nel pieno rispetto delle norme anti-Covid. Tra gli eventi ricordiamo l'inaugurazione del Parco Pragranda, un nuovo spazio verde con area gioco e relax. Martedì 22, allestimento della della grande Fiera Mercato; inoltre non mancheranno momenti gastronomici, concerti, mostre e altri momenti di aggregazione.

Per informazioni:
Comune di San Mauro Torinese
Tel 011 822 8011

 

PINEROLO
11 - 13 Settembre 2020

Logo Artigianato Pinerolo

di-Stanze Artigiane - Rassegna dell'Artigianato
L'Artigianato 2020 sarà "diffuso" nello spazio e nel tempo per permettere a tutti di visitare la rassegna in totale sicurezza. Diffuso nello spazio perché gli artigiani verranno ospitati in botteghe e negozi della città; diffuso nel tempo perché la parte "espositiva" durerà tutto il mese di settembre, con il clou nelle giornate di venerdì 11, sabato 12 e domenica 13. Un nuovo modo di vivere l'Artigianato dove tuttavia non mancano i progetti speciali.

Per informazioni:
Pagina Facebook dedicata

ALMESE
4 - 27 Settembre 2020

Titolo evento

Settembre Almesino
Appuntamento settembrino realizzato dal Comune in collaborazione con il Comitato Commercianti e le Associazioni del territorio. Questa nuova edizione ha in programma tantissime iniziative musicali, culturali, sportive e di svago, per offrire a cittadini e turisti momenti coinvolgenti, nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di contrasto al COVID-19.

Per informazioni:
Comune di Almese
Tel. 011 935 0201

VOLPIANO
4 - 13 Settembre 2020

Panorama

Volpiano...Viva!
In Piazza Madonna delle Grazie, il Comune, la Pro Loco e i Coscritti 2002 propongono l'evento "Volpiano... Viva!", un'occasione per ripartire con 10 serate musicali, lo Street Food Festival e la Festa Bavarese. L'accesso alla piazza è limitato nel numero di posti, collocati in un'area transennata e nell'osservanza della distanza di sicurezza interpersonale; prima di entrare verrà effettuato il controllo della temperatura e verranno registrati i nominativi dei presenti.

Per informazioni:
Comune di Volpiano
Tel. 011 995 4511

CARMAGNOLA
1 - 6 Settembre 2020
Titolo evento

71^ Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola
Un format nuovo ed esteso in diverse aree della città per questa 71^ edizione della Fiera Nazionale del Peperone. Tra le novità ci sarà la Fiera digitale, con uno studio televisivo allestito nella Chiesa di San Filippo, trasmissioni in streaming di interviste, show cooking ed altro ancora. Le iniziative "in presenza" garantiranno il rispetto delle norme anti-Covid; il mercato del peperone, degustazioni, stand con prodotti artigianali e commerciali, area bimbi con animali e  villaggio indiano. Gli ingressi negli street food in programma solo tra il 3 e il 6 settembre saranno contingentati, mentre i  bar e ristoranti proporranno menù dedicati ogni giorno.

Per informazioni:
Pagina Facebook dedicata

COLLERETTO GIACOSA
4 - 6 Settembre 2020

Parte della locandina

Festival Giacosa
La seconda edizione della manifestazione dedicata all'illustre drammaturgo e librettista Giuseppe Giacosa, si svolgerà in luoghi all'aperto, garantendo il pieno rispetto delle normative anti-Covid. I momenti previsti durante le tre giornate permetteranno agli spettatori di avvicinarsi al mondo artistico del personaggio e degli illustri uomini e donne con cui ha collaborato e che sono stati sua fonte di ispirazione.

Per informazioni:
Comune di Colleretto Giacosa
Tel. 0125 76636

VILLAFRANCA PIEMONTE
4 - 6 Settembre 2020

Titolo evento

Sagra dei Pescatori
La Sagra dei Pescatori ricorda l'importanza di un mestiere che nei secoli passati era una delle principali fonti di sostentamento per la popolazione villafranchese. L'evento anche quest'anno presenta un ricco programma con molte iniziative organizzato dal Comune in collaborazione con le associazioni locali. Il dettaglio del programma nella locandina.

Per informazioni:
Comune di Villafranca Piemonte
Tel. 011 980 7107

RIVA PRESSO CHIERI
4 - 6 Settembre 2020

Titolo evento

Rassegna Zootecnica Regionale
L'edizione di quest'anno della Rassegna Zootecnica Regionale, rispetto alle precedenti è ridimensionata, e per rispettare le norme di sicurezza anti-covid parte degli eventi sono stati annullati.  Si terranno invece le attività culturali: il convegno, le letture in biblioteca, la rassegna piccoli animali e l'apertura del Museo del Paesaggio Sonoro.

Per informazioni:
Comune di Riva Presso Chieri
Tel. 011 946 9103