Feste patronali e manifestazioni

Mese di Gennaio 2018

CARMAGNOLA
5 Gennaio 2018
Befana

La Befana vien di notte
Evento organizzato dalla Pro Loco, dal Comune in collaborazione con le Associazioni locali, in piazza Sant'Agostino. Alle 20.30 arriveranno le Befane per portare caramelle, cioccolata e panettone. Parteciperà all'evento il coro Holy Sounds.

Per informazioni:
Comune di Carmagnola
Tel. 011 972 411 1

CANISCHIO
6 Gennaio 2018
Parte del manifesto

Ciaspolata della Befana
Grande divertimento sulla neve a San Bernardo di Mares a una quota di 1545 metri.  Partenza alle 8.30 dal piazzale di Canischio di fronte alla Società. Per chi è sprovvisto di ciaspole, possibilità di noleggio presso il Comune.

Per informazioni:
Comune di Canischio
Tel: 0124 65 99 98
SAN BENIGNO CANAVESE
7 Gennaio - 18 Marzo 2018
Parte del manifesto

La Terra che vorrei
Mostra di Scultura in Ceramica Contemporanea allestita lungo il percorso archeologico di visita della millenaria Abbazia di Fruttuaria. L'esposizione è stata organizzata dal "Polo Museale del Piemonte" e dal Comune e si compone di oltre 70 pregevoli opere di artisti italiani. Per i giorni e gli orari di visita consultare la locandina.

Per informazioni:
Comune di San Benigno Canavese
Tel. 011 988 010 0
Polo Museale del Piemonte
CHIVASSO
7 Gennaio - 18 Marzo 2018
Parte del manifesto

Il Paese di Legno
In scena tre spettacoli presso il Teatrino Civico di Piazza Gen. Carlo Alberto Dalla Chiesa, per la Rassegna Teatrale per famiglie "Il Paese di Legno" a cura del Teatro Canone.

Per informazioni:
Comune di Chivasso
Sportello Turistico - tel: 011 046 992 0
CIRIE'
10 Gennaio - 17 Giugno 2018
Titolo manifesto

Stagione Teatrale
Prende il via il 10 gennaio la Stagione Teatrale 2018 con la commedia "Le Prénom" (Cena tra amici), produzione del Teatro Stabile di Genova, diretto da Antonio Zavatteri nella versione italiana di Fausto Paravidino. Quest'anno la stagione sarà costituita da sette spettacoli presso il Teatro Magnetti, ai quali si aggiungono due spettacoli presso la tensostruttura in Area Remmert e uno finale a Palazzo D'Oria. Gli abbonamenti, come pure il servizio di biglietteria, sono gestiti dallo Sportello del Cittadino di Via A. D'Oria 14/7.

Per informazioni:
Comune di Ciriè
Sportello del Cittadino - tel: 011 921 812 2
RIVALTA DI TORINO
13 Gennaio 2018
Parte locandina

Memoria e Impegno
Presso l'auditorium Franca Rame alle 21 è in programma un incontro con il presidente di "Libera - Associazioni" don Luigi Ciotti. Un percorso e un dialogo sui nomi e numeri contro le mafie, per costruire un dialogo sulle tematiche che più toccano la nostra realtà.

Per informazioni:
Comune di Rivalta di Torino
Tel. 011 904 550 1
POMARETTO
14 Gennaio 2018
Titolo manifesto

Festa di Sant'Antonio Abate (Patrono degli animali)
Ritrovo in Piazza della Libertà dove alle 10.15 si terrà la benedizione dei cavalli e degli altri animali domestici. Seguirà il giro in carrozza e sui pony, aperitivo e pranzo tradizionale.

Per informazioni:
Comune di Pomaretto
Tel: 0121 812 41
CARIGNANO
19 Gennaio - 1° Marzo - 13 Aprile 2018
Parte del manifesto

Cook the Book
Dopo il successo della prima edizione torna la rassegna "Cook the Book", (a tavola con l'autore) con tre nuovi appuntamenti con celebri scrittori, presso la sala conferenze dell'Istituto Alberghiero di Carignano. Il primo incontro è con Margherita Oggero il 19 gennaio alle 18.30 che presenterà il suo ultimo libro: "Fa niente". Al termine i professori e gli allievi dell'Istituto Alberghiero di Carignano ci allieteranno con prelibati e ricchi apericena. Per le prenotazioni consultare la locandina.

Per informazioni:
Comune di Carignano
Ufficio Accoglienza - tel: 011 969 844 2
GIAVENO
20 e 27 Gennaio - 24 Febbraio 2018
Logo evento

Chantar l'Uvern
La rassegna culturale di lingua e cultura occitana e francoprovenzale "Chantar l'Uvern" propone a Giaveno 3 appuntamenti: Sabato 20 gennaio il film documentario "Lou soun amis" e sabato 27 gennaio il film documentario "Courenta Dentro"; entrambi gli spettacoli presso la biblioteca comunale a partire dalle ore 17. Sabato 24 febbraio spettacolo teatrale "Piccole scuole di montagna" presso l'Aula Magna dell'Istituto Pacchiotti a partire dalle ore 21. L'ingresso è libero.

Per informazioni:
Comune di Giaveno
Ufficio Turistico Comunale - tel. 011 937 405 3
BARDONECCHIA
20 Gennaio 2018
Slitta

Bardolesa
Appuntamento al Campo Smith Arena alle 16 per assistere alla gara di "slitte home made" di Bardonecchia. Molte le novità di questa terza edizione, a partire dalla musica. Ogni slitta potrà scegliere un brano musicale da ascoltare durante la discesa che sarà suonato dal vivo dalla Band i "Juynote's". Sarà infatti allestito un palco in mezzo alla pista per rendere l'esperienza ancora più adrenalinica.

Per informazioni:
Comune di Bardonecchia
Ufficio Turistico - tel. 0122 99 032
CHIOMONTE
20 - 21 Gennaio 2018
Parte manifesto

Festa patronale di San Sebastiano
Come da tradizione il 20 gennaio di ogni anno e la domenica più vicina a tale data, Chiomonte festeggia il suo Santo patrono, San Sebastiano. Sabato e domenica Santa Messa al mattino, seguita dal ballo della "Puenta".

Per informazioni:
Comune di Chiomonte
Tel. 0122 541 04
GIAVENO
21 Gennaio 2018
Parte del manifesto

Carnevale Giavenese
La festa più allegra e colorata dell'anno vede il suo clou alle 14.30 con la grande sfilata lungo le vie cittadine dei carri allegorici in compagnia delle Maschere ufficiali, il Bergè, la Bela Bergera e i Bergerotti, accompagnati dalle bande musicali.

Per informazioni:
Comune di Giaveno
Ufficio Turistico Comunale - tel. 011 937 405 3
ALPIGNANO
21 - 23 e 27 Gennaio 2018
Filo spinato

Giorno della Memoria
L'Amministrazione Comunale e il Comitato Comunale Resistenza e Costituzione, propongono una serie di iniziative in ricordo delle vittime dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e di tutti i deportati nei campi nazisti, nell'ottica di preservare la memoria di una fra le più terribili pagine della storia europea contemporanea.

Per informazioni:
Comune di Alpignano
Ufficio Cultura - tel. 011 968 273 6

RIVALTA DI TORINO
26 Gennaio - 12 Maggio 2018
Chitarra

Stagione Concertistica
La XII edizione della Rassegna Concertistica ci accompagnerà dall'inverno alla primavera con 8 appuntamenti ad ingresso gratuito. Per il dettaglio consultare il programma.

Per informazioni:
Comune di Rivalta di Torino
Ufficio Cultura - tel. 011 904 558 5

CARIGNANO
26 Gennaio 2018
Anna Meacci e Katia Beni

Ticket & Tac
Al Teatro Cantoregi va in scena lo spettacolo su salute e benessere "Ticket & Tac" con il duo comico toscano Anna Meacci e Katia Beni. Le artiste con il loro esilarante show faranno ridere e riflettere il pubblico sul grande tema della salute e del benessere traendo ispirazione da letture, brevi racconti, storie vere, curiosità, e testimonianze più intime senza dimenticare che la cura e il rispetto della sofferenza umana sono al centro dei fondamentali diritti dell'umanità. Biglietteria aperta  tutti i giovedì dalle 10 alle 12 presso l'ufficio accoglienza del Comune di Carignano.

Per informazioni:
Comune di Carignano
Ufficio Cultura Tel: 011 969 8442
POMARETTO
27 Gennaio 2018
Filo spinato

Giornata della Memoria
In occasione della giornata della Memoria, presso il Tempio Valdese, alle 21.00, la Filodrammatica Valdese, i ragazzi della scuola media Gouthier e la Banda Musicale del Comune di Inverso Pinasca, presentano "Parole e musica per non dimenticare", evento organizzato per ricordare la Shoah, e tutte le vittime delle leggi razziali.

Per informazioni:
Comune di Pomaretto
Tel: 0121 812 41