Feste patronali e manifestazioni

Mese di Aprile 2019



AGLIE'
26 - 28 Aprile
Titolo evento

Sagra del Torcetto
Sotto gli antichi portici, tre giorni di festa per la 31° Sagra del Torcetto e del dolce tipico piemontese; vendita e degustazioni di dolci, prodotti tipici e vini canavesani. In concomitanza con la Sagra del Torcetto, si svolgerà anche la 9ª Fiera Enogastronomica.

Per informazioni:
Comune di Agliè
Tel 0124 330 367

BALANGERO
25 Aprile
Titolo evento

Balangero in Fiore
La Pro Loco, con il patrocinio del Comune, organizza la consueta mostra mercato "Balangero in Fiore" e la XIII edizione della sagra del bollito.

Per informazioni:
Comune di Balangero
Tel 0123 345 611

BUTTIGLIERA ALTA
25 Aprile
Titolo evento

400 anni di fondazione del Comune
Festeggiamenti in occasione dei 400 anni di fondazione del Comune. In programma la Rievocazion Storica, la Santa Messa, l'apertura straordinaria dell'Archivio Storico Comunale con l'inaugurazione della mostra "L'Ultimo Marchese". In conclusione il concerto di "San Marco" con la filarmonica San Marco e il Coro Meloditre presso la Precettoria di Sant'Antonio di Ranverso.

Per informazioni:
Comune di Buttagliera Alta
Tel 011 932 93 40

PRAGELATO
22 Aprile
Baita

Passeggiata Culturale
Visita guidata alla scoperta delle risorse culturali del territorio e delle tradizioni pragelatesi. La prenotazione è obbligatoria telefonado al numero 0122 74 172 dell'Ufficio del Turismo di Pragelato.  Inoltre assaggio goloso al Museo del Costume a 10 euro a persona.

Per informazioni:
Turismo Pragelato

VOLPIANO
14 Aprile
Palloncini

Moto Bluday
In piazza Madonna delle Grazie, si svolgerà la seconda edizione di "Moto Bluday", evento di sensibilizzazione sull'autismo organizzato dal Comune e dalla Pro loco, su proposta di AMA Torino e di alcuni volontari volpianesi, in collaborazione con Club House. Dalle 11, si susseguiranno intrattenimenti per grandi e piccini con la partecipazione di moto di tutti i tipi.

Per informazioni:
Comune di Volpiano
Tel 011 995 451 1

SALASSA
14 Aprile
Titolo evento

Fiera del Buon Gusto
Prodotti enogastronomici, floreali e dell'artigianato. Da non perdere la spettacolare infiorata.

Per informazioni:
Fiera del Buon Gusto

REANO
14 Aprile
Chiesa di San Giorgio

Fiera di San Giorgio
Presso il piazzale Donatori di Sangue, si terrà la 13^ fiera di San Giorgio, fiera agricola, commerciale, artigianale, espositiva con divertimenti gratuiti per tutti.

Per informazioni:
Comune di Reano
Tel 011 931 0244

VIGONE
13 - 14 Aprile
locandina

Vigoflor
Mostra regionale dedicata al giardino, al verde, ai fiori e alle piante. All'interno della manifestazione saranno allestite due mostre fotografiche, laboratori per bambini e adulti, uno spettacolo teatrale, il concorso "Bici in fiore" e altro. Domenica 14 si potrà anche  sostare per un pranzo veloce.

Per informazioni:
Comune di Vigone
Tel 011 980 4269

CHIVASSO
13 Aprile
logo

"Stagione del Benessere"
Nel programma della Stagione del Benessere" si segnala la visita guidata e "teatralizzata" (a cura delle Associazioni "CPF Torassese" e "Marchesi Paleologi") all' Edificio di Presa del Canale Canale Cavour con passeggiata storico-naturalistica nel centro storico di Chivasso (a cura della "Società Storica Chivassese").

Per informazioni:
Comune di Chivasso
Tel 011 911 51

ORBASSANO
11 - 14 Aprile
logo

XXI Festa del libro 2019
“Libri tra misteri e realtà” è il tema di questa edizione che avrà luogo nel Palatenda E. Macario. Giovedì 11 alla presenza delle autorità e delle maschere di Orbassano, il Pulentè e la Pulentera, avrà luogo l'inaugurazione. Per conoscere tutti gli eventi consultare il programma.

Per informazioni:
Comune di Orbassano
Tel 011 903 6111

GRUGLIASCO
7 Aprile 2019
Parte locandina

GRUgliaschiAMO
Domenica pomeriggio „nel parco Porporati è in programma la quarta edizione della festa per famiglie e associazioni del territorio "GRUgliaschiAMO" con l'obiettivo di socializzare e promuovere lo sport, il benessere del movimento e la mobilità sostenibile.

Per informazioni:
Pagina Facebook dedicata

CARMAGNOLA
6 - 7 Aprile
logo

OrtoFlora & Natura
La manifestazione dedicata al giardinaggio e all'orticoltura si tiene tutti gli anni con l'arrivo della primavera nell'incantevole cornice del Parco della Cascina Vigna. Saranno presenti oltre 150 espositori provenienti dal Piemonte e da molte altre regioni italiane. Nell'area espositiva i visitatori troveranno degustazioni, laboratori, una mostra/mercato di piccoli animali, street food, esposizione e vendita di eccellenze agroalimentari e di produzioni artigianali.

Per informazioni:
Comune di Carmagnola
Tel 011 972 4111

ALMESE
5 Aprile - 3 Maggio
Terra

Tre mostre d'arte al Ricetto medievale
Venerdì 5 aprile inaugurazione delle mostre di tre importanti artisti: Antonio Carena, Claudio Giacone e Dario Lanzardo. L'esposizione, curata dal critico d'arte Giuseppe Misuraca, direttore artistico del Ricetto, ha luogo nei quattro piani del Palazzo e della Torre Medievale. Orario di apertura al pubblico: sabato e domenica ore 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00 in settimana su appuntamento. L'ingresso è libero.

Per informazioni:
Comune di Almese
Tel 011 935 020 1

CAREMA
5 - 6 - 7 Aprile
Nome evento

Fiera di Primavera
Rassegna zootecnica, mostra mercato dell'artigianato e dei prodotti tipici locali. Ricordiamo venerdì 5 alle 21 nella chiesa dei Disciplini presentazione del libro "Capre 2.0: una tradizione antica che torna attuale" di Marzia Verona. Sempre nella chiesa dei Disciplini sabato 6 alle 14.30 seminario di chiusura del programma ARP (Agenzia Regionale per i Parchi) per la valorizzazione degli alpeggi nelle valli francoprovenzali. Domenica 7 alle 15 battaglia delle capre, valida come prima eliminatoria in vista della finale di Locana.

Per informazioni:
Comune di Carema
Tel 0125 811 168

GIAVENO
5 Aprile
logo

Omaggio a Camillo Brero
Venerdì alle 21 in piazza Colombatti 14, la Sezione di Giaveno del Club Alpino Italiano, in collaborazione con l'Associazione Centro Arti e Tradizioni Popolari e il Museo Civico Etnografico del Pinerolese, organizzano l'incontro in lingua piemontese "Son mi col Brav'òm" omaggio a Camillo Brero, uno dei principali poeti piemontesi, autore di studi e volumi sulla letteratura in piemontese.

Per informazioni:
Museo Etnografico del Pinerolese

PRALORMO
1° Aprile - 1° Maggio 2018
giardino fiorito

Messer Tulipano
Quest'anno per festeggiare il ventennale della manifestazione, nel parco del Castello si potrà ammirare la splendida fioritura di 100.000 tulipani. Ogni anno la mostra propone nuovi allestimenti ed esposizioni a tema. Per questa edizione, partendo dalla biblioteca antica del Castello,  che custodisce libri rari anche di botanica e di viaggio, atlanti e mappamondi, si è pensato di proporre l'argomento "I cacciatori di piante".

Per informazioni:
Castello di Pralormo