CONCESSIONI STRADALI
UFFICIO TRAFFICO E CIRCOLAZIONE, POLIZIA STRADALE E PROCESSI SANZIONATORI
Attenzione!
Si informa che il personale è operativo anche attraverso le modalità dello smart working, i nostri uffici ricevono esclusivamente su appuntamento qualora non fosse possibile utilizzare la modalità telematica.
L'Ufficio svolge le seguenti funzioni:
- attività di istruttoria tecnica e rilascia i provvedimenti in materia di autorizzazioni e nulla osta stradali per la collocazione di mezzi pubblicitari;
- attività di verifica della corretta esecuzione dei provvedimenti amministrativi in materia di viabilità, con attività di Polizia stradale per le competenze del servizio e predispone i provvedimenti/atti da adottare in merito agli esposti, ai verbali di accertamento delle sanzioni delle violazioni al codice della strada di competenza del Servizio;
- attività di istruttoria e rilascia i provvedimenti in materia di autorizzazioni allo svolgimento delle competizioni sportive su strada;
- attività di istruttoria e rilascia i provvedimenti in materia di veicoli eccezionali e trasporti in condizioni di eccezionalità;
- regolamentazione della circolazione stradale con attività di istruttoria tecnica e rilascia i provvedimenti - (ordinanze e nulla-osta) - attinenti alla circolazione ed al traffico, sulla rete viabile provinciale e regionale, secondo le modalità di cui agli art. 5, 6 e 7 del C.d.S..
Per maggiori informazioni
Dipartimento Viabilità e Trasporti
Ufficio traffico e circolazione, polizia stradale e processi sanzionatori
Corso Inghilterra n. 7 - piano primo - stanza 6 - 10138 Torino
Sportello: 011 861.6120 - 6106
Responsabile ufficio: Davide Cappa 011 861.6294
email: ufficio.traffico@cittametropolitana.torino.it
Sedi decentrate
Orario di apertura al pubblico
- dal lunedì al giovedì: dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle ore 14:00 alle ore 15:00
- il venerdì: dalle ore 9:00 alle ore 12:00
Il personale tecnico è disponibile al pubblico, nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00;
per motivate esigenze è anche possibile concordare un appuntamento in orari differenti da quelli indicati.
Ultimo aggiornamento: 24 dicembre 2024