Tutte le attività dell'Ente per la salvaguardia delle biodiversità e valorizzazione degli ambienti naturali e paesaggistici: conservazione degli habitat naturali e seminaturali, la tutela della fauna e della flora, la regolamentazione della caccia e della pesca, la vigilanza faunistico-ambientale istituzionale e volontaria, le G.E.V. (Guardie ecologiche volontarie), e le associazioni di volontariato ambientale.
"Oasi metropolitane", alla scoperta delle aree protette
Sport e natura nel Lago di Candia
Salviamoli Insieme on the road
Anche nel 2025 si rinnova la convenzione con il CANC di Grugliasco per la fauna selvatica
Prevenzione incidenti con fauna selvatica
In un video le azioni intraprese in Alta Valle di Susa
Parte il progetto Ge.Co.
Studenti italiani e francesi per la tutela della Salamandra di Lanza e della Trota Fario.
In salvo i ricci
Trasferiti al centro di recupero di Novello gli animali recuperati nel cantiere di via Druento a Torino.
Lupetto salvato e liberato
Torna in natura l'animale recuperato in Canavese e curato al CANC.
Il grifone Godric è tornato in libertà
Dopo le cure e la ribilitazione al CANC di Grugliasco.
In Val Chiusella si va a scuola di ambiente con le GEV
Gli alunni di Issiglio realizzano le casette per gli uccellini.
Erpetologi junior cercasi
Per il monitoraggio del pelobate fosco, la Città metropolitana crea una short list di professionisti.
Dipartimento Ambiente e Vigilanza Ambientale
Corso Inghilterra n. 7, 10138 Torino - tel. +39 011 861 2111 - email: infofauna@cittametropolitana.torino.it