Citta' metropolitana di Torino - Newsletter Contratti di Fiume e di Lago - FEBBRAIO 2019
![]() |
||||
![]() |
||||
NEWSLETTER Contratti di Fiume e di Lago della Città metropolitana di Torino - FEBBRAIO 2019 | ||||
In questa edizione tutti gli aggiornamenti sulle attività legate ai processi dei Contratti attivati sul territorio della Città metropolitana di Torino e sulle altre attività del Servizio Risorse Idriche.
Tutte le news sono disponibili anche sul sito istituzionale della Città metropolitana di Torino nella pagina dedicata.
Le passate edizioni della newsletter sono disponibili alla pagina dell'archivio sul sito della Città metropolitana di Torino.
|
||||
Alternanza scuola-lavoro: il progetto "Comunicare l'acqua"Proseguono le attività di formazione rivolte agli studenti coinvolti nel progetto di alternanza scuola-lavoro condotto dalla Città metropolitana di Torino in collaborazione con Legambiente dal titolo "Comunicare l'acqua", che coinvolge le classi degli Istituti Gobetti - Marchesini - Casale - Arduino (indirizzo professionale) e Altiero Spinelli (indirizzo linguistico). Il 24 gennaio 2019 si è tenuto l'incontro con i rappresentanti di Legambiente che hanno illustrato le attività legate al progetto VisPo. Verso il Contratto di Fiume della Dora Baltea: il progetto "Eau Concert 2"Proseguono le attività dei Focus Group del Contratto di Fiume della Dora Baltea, nell'ambito del progetto europeo Interreg Alcotra 2014 – 2020 Eau Concert 2, finalizzati all'azione specifica di progettazione partecipata del Contratto di Fiume della Dora Baltea per la redazione del Piano d'Azione, la cui presentazione è prevista per il mese di marzo 2019:
A disposizione il palinsesto degli incontri (pdf 181 KB) e il documento contenente le Linee d'Azione del Contratto di Fiume della Dora Baltea (pdf 325 KB) I focus group, incontri di approfondimento tematico, vedranno protagonisti rappresentanti degli enti locali, funzionari della Regione Piemonte, professionisti, associazioni di categoria ed esponenti del mondo dell’imprenditoria e della cultura. Un’occasione di confronto per definire in modalità partecipata le misure del Contratto di Fiume della Dora Baltea e poter concretizzare idee, proposte e progetti, coerentemente con le linee d’azione condivise in sede di workshop e tavoli di lavoro. Tutti gli approfondimenti sulla pagina dedicata, sulla pagina web del BIM Dora Baltea e sulla pagina facebook di Eau Concert 2. Iniziative legate ai Contratti di Fiume e di LagoIl giorno 6 febbraio 2019 si è svolto, presso la Regione Piemonte, l'incontro di presentazione del bando pubblico per la selezione dei progetti di riqualificazione dei corpi idrici piemontesi al sensi della DGR 48-8033 del 7/12/2018. Iniziative legate al territorio del bacino della Stura di LanzoL'AIN - Associazione Italiana Naturalisti - Sezione Piemonte - VdA - Liguria organizza la serie di incontri "Aperitivo con il Naturalista", aperta a soci e simpatizzanti. Sabato 16 Marzo 2019 alle ore 14.00 appuntamento per l'uscita sul campo dedicata a "La foresta fossile della Stura di Lanzo", a cura del Prof. Edoardo Martinetto dell'Università di Torino. Iniziative legate al territorio del bacino del Lago di ViveroneIl nuovo Centro di Documentazione del Lago di Viverone: nelle sale espositive, allestite all'interno dei locali della biblioteca di Viverone, in via Umberto I 107, sono esposti alcuni importanti reperti archeologici dell'Età del bronzo all'interno di un ricco percorso che illustra la storia del sito palafitticolo, datato al 1450 a.C. e inserito nella "Lista del Patrimonio Mondiale dell'Umanità" dell'UNESCO. Iniziative legate ai Contratti di Fiume e di LagoSAVE THE DATE: 7 Marzo 2019: l'AdBPo organizza a Parma "Destinazione Po", una mattinata di approfondimento interamente dedicata alla conoscenza delle diverse attività di pianificazione idraulica, delle strategie integrate di valorizzazione del distretto del Fiume Po e dei suoi affluenti, dei progetti di sviluppo ideati e realizzati dall'Ente tenuto conto delle nuove competenze all'interno del neonato comprensorio. Oltre all'informazione dettagliata sugli aggiornamenti dei nuovi Piani, la giornata offrirà l'opportunità ai presenti di conoscere la complessa ed attuale progettualità Distrettuale. Il programma provvisorio della giornata (pdf 1,37 MB) Iniziative legate al territorio del bacino del Lago di ViveroneDal 9 al 20 marzo 2019 si svolgerà, nei Comuni di Cerrione, Roppolo e Viverone, la nuova edizione di "Arte e Incontri nel Paesaggio": artisti di nazionalità diverse e con un proprio background in discipline varie daranno vita a opere originali, traendo ispirazione e forza creativa dal meraviglioso paesaggio dell'Anfiteatro Morenico d'Ivrea.
|
||||
Servizio Risorse Idriche |
||||
![]() |
