Progetto Strada dei vigneti alpini
WP 4.5
Riqualificazione dei luoghi simbolo dell'enoturismo
Rinnovamento e rifunzionalizzazione di spazi e nuove installazioni per rendere attiva e attraente la visita dei vigneti, per conoscere i vini di montagna e migliorare l'accoglienza del pubblico sui territori vitati.
- Attività svolte in Città metropolitana di Torino
- Attività svolte in Valle d'Aosta
- Attività svolte in Savoia
- A Montmélian rinnovamento museografico del Musée Régional de la Vigne et du Vin (pdf 1410 KB), con inserimento di materiali audiovisivi e strumenti multimediali, e miglioramento dell'accessibilità
- Nei dintorini di Aix-les-Bains sono stati selezionati e valorizzati dei percorsi di scoperta, i Chemins de l'Altesse (pdf 1920 KB), forniti di elementi segnaletici (pdf 1700 KB) in corrispondenza delle aree di sosta e dei punti di contemplazione dei paesaggi e dei vigneti:
- A Motz: la viticoltura raccontata attraverso 10 totem informativi
- A Seyssel-Corbonod: la ricerca degli indizi lasciati dai Cavalieri dell'Altesse
- A Yenne-Jongieux: un paesaggio da godere in bicicletta
Version en français