Filmati che propongono le bellezze paesaggistiche e architettoniche del nostro territorio.
Tutti i video di Promozione del territorio Videoguide
-
Luglio 2023
La puntata di questa settimana delle "Storie metropolitane", che la Direzione Comunicazione della CittĂ metropolitana di Torino dedicata al ventennale [...]
Luglio 2023
Il 22 Luglio una grande festa della birra che sfrutta le omonimie tra il paese delle valli di Lanzo e la celebre birra danese che compie 60 anni. Prenotatevi o non potrete [...]
Luglio 2023
In questa puntata di âStorie metropolitaneâ ci troviamo a Palazzo Dal Pozzo della Cisterna, la sede aulica della CittĂ metropolitana di Torino dove abbiamo incontrato Christian [...]
Giugno 2023
Sono in partenza per gli European Master Games di Tampere in Finlandia le pallavoliste over 40 della Usato Garantito volley con il logo della CittĂ metropolitana di Torino [...]
Giugno 2023
La conferenza stampa della Stramandriamo, la corsa podistica con camminata non [...]
Giugno 2023
In questa puntata siamo stati ospiti nell'atelier di Elisa Talentino, illustratrice poliedrica, che partendo dal liceo artistico di Castellamonte è. diventata un'artista visuale di fama [...]
Maggio 2023
Un carnevale ricco di storia e tradizione è quello di Chivasso, le cui figure tradizionali [...]
Febbraio 2023
Nel parco dei Giusti di Nichelino è stata avvelenata la cagnetta Sole e ancora una [...]
Febbraio 2023
L'Unione Montana delle Alpi Graie ha redatto un progetto per valorizzare le filiere [...]
Gennaio 2023
C'è un monumento poco conosciuto Bruzolo, nascosto tra la statale 25 e le acciaierie, [...]
Gennaio 2023
A Sant'Ambrogio di Torino esiste un luogo in cui condividere la passione per le auto dâepoca, perchĂŠ, oltre allâaspetto tecnologico e grazie al design, lâautomobile è anche [...]
Dicembre 2022
Dal 2 allâ11 settembre dieci intensi giorni di eventi gastronomici, culturali ed artistici. Ă stata presentata questa mattina a Palazzo Barolo Torino la 73^ edizione della Fiera [...]
Giugno 2022
Gianna Tuninetti, fa scorrere il colore direttamente sul foglio, questa tecnica riesce a rendere uniche le sue opere, acquerelli che non sono nature morte ma veri e propri [...]
Aprile 2022
Una mostra su una figura che ha ispirato generazioni di alpinisti: Gian Carlo Grassi [...]
Aprile 2022
Abbiamo intervistato il conduttore di Linea verde, Giuseppe Calabrese, che nella [...]
Aprile 2022
Dal 18 marzo al 12 giugno, al Castello della Rovere di Vinovo una grande mostra [...]
Marzo 2022
La comunitĂ monastica della Abbazia di Novalesa oggi insieme alla proprietĂ [...]
Marzo 2022
Frida Kahlo a Torino, la mostra ospitata nella citroniera della Palazzina di caccia di Stupinigi, racconta la donna e l'artista, in una collezione di quadri di "chi non si [...]
Marzo 2022
Hanno vinto il titolo ai mater games europei di pallavolo e in occasione della festa della donna, sono state ricevute dalla consigliera delegata di paritĂ Valentina Cera e dal [...]
Marzo 2022
Alla fondazione Giorgio Amendola una mostra sul pittore, scrittore e regista Giorgio Amendola, ne abbiamo parlato con Prospero Cerabona, presidente della fondazione.
Febbraio 2022
"Gigli, cinghiali, qualche carpa e poi conigli, galline e asini in gran quantità " è il titolo di una grande opera murale di Francesco Simeti. Colorata e allegra, riprende [...]
Dicembre 2021
A Chieri, fino al 15 gennaio, cinque mostre collocate in diversi luoghi della cittĂ espongono opere della fiber art, un tipo particolare di arte che usa fili e tessuti per la creazione [...]
Dicembre 2021
Nella splendida cornice della Palazzina di caccia di Stupinigi fino al 1 maggio 2022 è aperta una grande mostra fotografica con 60 opere iconiche di Steve McCurry. Il progetto si [...]
Dicembre 2021
Siglato il protocollo d'intesa per la redazione di un piano operativo riguardante il Forte e il territorio delle Valli e del Pinerolese, finalizzato al restauro, alla conservazione e alla [...]
Dicembre 2021
La pittrice Gabriella Malfatti è tornata ad esporre, con una personale alla Sala delle [...]
Dicembre 2021
Una mostra a cura dellâassociazione Archivio Storico Olivetti racconta negli spazi dell'Urban Lab a Torino come si vive oggi in un contesto di alto valore architettonico [...]
Novembre 2021
La figura di Anita Garibaldi omaggiata al museo del Risorgimento di Torino, e con lei le altre donne che hanno contribuito a una nuova definizione del ruolo femmile nel [...]
Novembre 2021
La prima puntata della rubrica Segni d'arte è dedicata a "Le favole della pittura", la mostra di dipinti di Francesco Tabusso che si può visitare â ovviamente se muniti di Green [...]
Novembre 2021
Candia Canavese ha il suo campione del mondo ed è la prima volta che accade. Gabriele Casadei, 19 anni, è entrato nella storia dello sport a livello mondiale quando [...]
Ottobre 2021
Ritorna Gran Paradiso dal Vivo: è stata presentata oggi a Palazzo Cisterna, sede aulica della città metropolitana di Torino, la Quarta Edizione della Manifestazione. [...]
Luglio 2021
Intervista al sindaco di Castellamonte
Giugno 2021
Intervista al sindaco di Agliè
Giugno 2021
Nelle antiche cucine del castello di Pralormo Consolata Beraudo di Pralormo illustra la ricetta delle pere guarnite di sfoglia tratta dal libro di ricette del castello
Aprile 2021
Consolata Beraudo di Pralormo invia una videocartolina dal castello di Pralormo
Marzo 2020
1 agosto 2019, alla Reggia di Venaria Reale si è svolta la gara podistica dei 10 km
Agosto 2019
Con la scopertura della targa e con la consegna della pergamena si è concluso l'iter che ha portato a Ivrea il prestigioso riconoscimento dell'Unesco.
Giugno 2019
La fortezza di #Fenestrelle sede della Vertical Run degli European Masters Games.
Aprile 2019
Una breve scheda di #Rivoli che ospiterĂ le gare di #tiroconarco di campagna dei prossimi #mastersgames 2019.
Marzo 2019
Un viaggio attraverso i 12 comuni della CittĂ metropolitana di Torino che ospiteranno alcune specialitĂ degli EMGT19. Rivoli sarĂ sede di gara del tiro con l'arco di campagna.
Marzo 2019
L'abbĂ del Palio di Pianezza, figlio di Camillo Brero, uno dei "padri" moderni della lingua piemontese, ci parla del Palio e dei valori sottesi.
Settembre 2018
Antonio Castello, sindaco di Pianezza, parla della 37° edizione del Palio.
Settembre 2018
Fino al 20 settembre una trentina di drappi del Palio di Pianezza sono esposti a palazzo Cisterna. Tra i tanti anche un'opera di Casorati.
Settembre 2018
Visita guidata dello storico palazzo di via Maria Vittoria con animazioni teatrali e degustazioni di vini del pinerolese.
Marzo 2018
Presentata al Circolo dei Lettori la manifestazione "La vendemmia a Torino" che si svolgerĂ il 14 e il 15 ottobre
Ottobre 2017
Conferenza stampa di presentazione della mostra di ceramica di Castellamonte. La mostra siterrĂ dal 9 al 24 settembre 2017
Settembre 2017
Presentata a Palazzo Cisterna la diciottesima edizione di "Messer Tulipano".
Marzo 2017
Presentata a palazzo Cisterna la popolare sagra di Carmagnola che aprirĂ a fine agosto.
Giugno 2016
Si è svolta lo scorso fine settimana la manifestazione organizzata dall'UNPLI che presenta le eccellenze enogastronomiche e culturali del territorio.
Maggio 2016
Pro loco in festa edizione del 2016 intervista a Fabrizio Ricciardi, presidente del comitato provinciale Unione Nazionale Proloco d'Italia
Maggio 2016
Si è tenuta al castello di Masino la 25º edizione della manifestazione con oltre 160 vivaisti.
Maggio 2016
A Palazzo Cisterna la presentazione dell'edizione 2016 di Messer Tulipano, che si terrà dal 2 aprile al 1º maggio.
Marzo 2016
A Torino, in Piazza San Carlo, si svolge l'undicesima edizione di Cioccolatò.
Novembre 2015
Secondo seminario del progetto "nutrire Torino metropolitana".
Maggio 2015
Cinque "Passeggiate di Don Bosco" per scoprire i luoghi del Santo sociale per antonomasia nel bicentenario della nascita: le propone la CittĂ Metropolitana [...]
Marzo 2015
Cinque âPasseggiate di Don Boscoâ per scoprire i luoghi del Santo sociale per antonomasia nel bicentenario della nascita: le propone la CittĂ Metropolitana [...]
Marzo 2015
L'antica via Francigena, percorsa dai pellegrini sin dal medioevo, rivive oggi nel progetto europeo Via Alta. Un camminante racconta il suo viaggio [...]
Febbraio 2015
L'antica via Francigena, percorsa dai pellegrini sin dal medioevo, rivive oggi nel progetto europeo Via Alta. Il video si snoda lungo l'itinerario italiano dal Monginevro a Vercelli [...]
Febbraio 2015
Dal Monginevro a Vercelli lungo la Via Francigena, tra natura, arte e storia.
Febbraio 2015
Sulle orme di san Giovanni Bosco. Tre itinerari tra fede, arte e natura. Un cammino di 140 km dal centro di Torino a colle Don Bosco, passando per Chieri [...]
Gennaio 2015
Sulle orme di san Giovanni Bosco. Tre itinerari tra fede, arte e natura. Un cammino di 140 km dal centro di Torino a colle Don Bosco, passando per Chieri [...]
Gennaio 2015
In the footsteps of San Giovanni Bosco. Three itineraries of faith, art and nature. A 140 km hike from the centre of Turin to Colle Don Bosco, passing through Chieri [...]
Gennaio 2015
In the footsteps of San Giovanni Bosco. Three itineraries of faith, art and nature. A 140 km hike from the centre of Turin to Colle Don Bosco, passing through Chieri [...]
Gennaio 2015
Tras los pasos de San Juan Bosco. Tres rutas entre fe, arte y naturaleza. Un camino de 140 km, desde el centro de TurĂn a Colle Don Bosco, pasando por Chieri [...]
Gennaio 2015
Tras los pasos de San Juan Bosco. Tres rutas entre fe, arte y naturaleza. Un camino de 140 km, desde el centro de TurĂn a Colle Don Bosco, pasando por Chieri [...]
Gennaio 2015