Sportelli e servizi per l'integrazione.
Un percorso gratuito per costruire comunità e territori resilienti e formare giovani amministratori e amministratrici sugli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo [...]
Aprile 2024
Sono di Torino i geniali ragazzi che hanno dato alla Start Up This che si occupa di assorbenti e lo fa in modo innovativo, attraverso una narrazione nuova e giovane [...]
Marzo 2024
La Città metropolitana di Torino ha organizzato oggi, in collaborazione con la Scuola superiore della magistratura, una giornata di studio con la partecipazione [...]
Gennaio 2024
Presentato oggi al Campus Einaudi l'osservatorio interistituzionale sugli stranieri in provincia di Torino. Valentina Cera, consigliera delegata alle politiche sociali della Città [...]
Gennaio 2024
Oggi, l'associazione Archeia, composta da artisti tutti under 30, ha presentato nella sede della Città metropolitana, la stagione teatrale intitolata Cruda Beltà. Il cartellone [...]
Ottobre 2023
Si potrà votare fino al 14 novembre Cbet, il progetto europeo France Italie ALCOTRA - Italia Francia ALCOTRA dedicato all’efficientamento energetico nell’edilizia a cui [...]
Ottobre 2023
Torna il Trofeo della Mole, con i campioni del tennis paralimpico al circolo della Stampa-Sporting
Luglio 2023
Carriere Alias e pratiche inclusive nelle amministrazioni pubbliche
Luglio 2023
Sono stati accolti da Valentina Cera, consigliera della Città metropolitana di Torino delegata alle Politiche giovanili, giovedì 29 giugno nell'auditorium [...]
Giugno 2023
In occasione della giornata contro l'omolesbobitransfobia del 17 Maggio, la Città Metropolitana e la Città di Torino hanno promosso una mattinata di sensibilizzazione [...]
Maggio 2023
È stata inaugurata giovedì 20 aprile, nella palazzina B di corso Giovanni Lanza 75, la mostra "Una vita migliore. Frammenti di storie dell'Istituto per l'infanzia della [...]
Aprile 2023
Presentato stamattina in sala Colonne del Comune di Torino, il Disability Pride, la manifestazione per i diritti dei disabili che partirà da piazza Carlo Felice, Sabato 15 [...]
Aprile 2023
Si chiamano Emma, Carolina, Michela, Giulia e Alessia. Sono cinque ragazze dell'associazione ACMOS che venerdì 17 febbraio sono partite per portare aiuti [...]
Febbraio 2023
Presentato oggi nella sede della Città metropolitana di Torino, il calendario "Stop al bullismo", che attraverso un lavoro fotografico che ritrae [...]
Dicembre 2022
La violenza maschile sulle donne non è frutto di contingenze ma è il risultato di una costruzione storica precisa dei rapporti tra i generi. É quanto emerso [...]
Dicembre 2022
È stata inaugurata martedì 15 novembre a Palazzo Civico la mostra fotografica di [...]
Novembre 2022
È stata inaugurata martedì 15 novembre a Palazzo Civico la mostra fotografica di Roberto Gandoli "Il colore delle emozioni: il ritorno alla vita", promossa dal Comitato di Torino [...]
Novembre 2022
Si è svolta oggi presso la Città metropolitana di Torino, la tappa torinese di Lab Rom, [...]
Novembre 2022
Oggi presentata nella sede della Città metropolitana di corso Inghilterra, la campagna di sensibilizzazione contro la discriminazione nell'accesso alla casa da parte di persone [...]
Ottobre 2022
E' stato presentato oggi nella sede della Città metropolitana in Corso Inghilterra, il vademecum contro le molestie, al fine di imparare e riconoscere quei comportamenti [...]
Luglio 2022
Oggi 17 maggio giornata internazionale contro omotransfobia, bifobis e lesbofobia, [...]
Maggio 2022
Nominata dal Ministero l'avvocata Michela Quagliano che ha incontrato il vicesindaco Marco Marocco. Molti i temi affrontati nel corso del colloquio, dalle iniziative [...]
Febbraio 2021
Monica Filadoro invita i cittadini del Canavese, che hanno bisogno di un assistente familiare, ad usare i servizi di Afrimont.
Febbraio 2021
Il Vicesindaco metropolitano di Torino parla dell'impegno dell'ente e di altre Città metropolitane per costituire servizi ai cittadini vittime di ogni tipo di violenza.
Gennaio 2021
Il Segretario generale di Rete Dafne illustra il ruolo dell'associazione nell'assistenza alle vittime di ogni tipo di reato. In Italia, a differenza di altri Paesi europei, si deve [...]
Gennaio 2021
Con la presenza della ministra Lamorgese, delle autorità locali, forze dell'ordine, associazioni bancarie, di categoria e di cittadini si è svolta in videoconferenza [...]
Dicembre 2020
Secondo Patrizia Saroglia della fondazione Brodolini e Open Incet, Top metro puo' essere un occasione per aumentare il valore economico e sociale, Aiuta i territori a far [...]
Giugno 2020
Il presidente di Fabene communities invita a partecipare al bando che scade il 6 luglio. Top Metro Fa Bene promuove iniziative per incentivare la partecipazione attiva delle [...]
Giugno 2020
Il responsabile Ufficio Pubblica tutela della Città metropolitana di Torino descrive tutte [...]
Giugno 2020
Il Presidente del Tribunale di Ivrea parla del nuovo servizio offerto ai cittadini a partire [...]
Giugno 2020
8 dipendenti della Città metropolitana di Torino si confrontano con l'opportunità dello smart working in occasione della festa della donna
Marzo 2020
Città Metropolitana di Torino adotta lo Smart Working durante periodo di allarme di COVID-2019 ne parla Paola Boggio Merlo
Marzo 2020
Senza fissa dimora: la Città metropolitana di Torino e il Comitato di coordinamento territoriale della Fio.psd, Federazione italiana organismi per i senza fissa dimora, [...]
Febbraio 2020
No diritti senza residenza: Città metropolitana e Fio.psd invitano i Comuni a creare le residenze fittizie. Direttivo nazionale fio.PSD
Febbraio 2020
Senza fissa dimora: Città metropolitana e Fio.psd invitano i Comuni a creare le residenze fittizie ne parla il Presidente Associazione italiana PSD
Febbraio 2020
Visita guidata particolare a Palazzo Dal Pozzo della Cisterna. Ospiti alcuni studenti sordi e udenti dell'istituto Magarotto Torino accompagnati da Luca Grasso direttore [...]
Novembre 2019
Visita guidata particolare quella di oggi a Palazzo Dal Pozzo della Cisterna. Ospiti alcuni studenti sordi e udenti dell'istituto Magarotto di Torino Alla visita ha partecipato [...]
Novembre 2019
Visita guidata particolare quella di oggi a Palazzo Dal Pozzo della Cisterna. Ospiti alcuni studenti sordi e udenti dell'istituto Magarotto Torino accompagnati I ragazzi hanno [...]
Novembre 2019
Visita guidata particolare quella di oggi a Palazzo Dal Pozzo della Cisterna. Ospiti [...]
Novembre 2019
Nell'ambito del Convegno organizzato dall'associazione Tazza Blu e da Social for [...]
Settembre 2019
Nell'ambito del Convegno organizzato dall'associazione Tazza Blu e da Social for [...]
Settembre 2019
Nell'ambito del Convegno organizzato dall'associazione Tazza Blu e da Social for [...]
Settembre 2019
Intervento del presidente nazionale INPS Pasquale Tridico [...]
Luglio 2019
Antonio Maria Di Marco Pizzongolo, direttore provinciale dell’Inps [...]
Luglio 2019
L’Inps incontra la cittadinanza di Torino”, è il titolo dell’evento organizzato dalla direzione provinciale dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale [...]
Luglio 2019
Intervista al direttore della Caritas Diocesana di Torino Pierluigi Dovis [...]
Luglio 2019
A Pinerolo si è svolta la riunione di avvio dei progetti europei Cuore delle Alpi: Cuore dinamico e Cuore solidale.[...]
Luglio 2019
Si è svolto martedì 11 giugno l seminario, organizzato dalla Città metropolitana di Torino in collaborazione con l’Università di Torino e l’Agenzia Piemonte Lavoro [...]
Giugno 2019
Davide Raffa, frequenta un corso di formazione co-finanziato dalla Città metropolitana di Torino, presso il C.I.A.C. di Cirié [...]
Giugno 2019
Con la presentazione della ricerca "Gioco pubblico e dipendenze in Piemonte " [...]
Maggio 2019
Inaugurato il 2 aprile 2019 il nuovo sportello di prossimità a Susa.
Aprile 2019
Gli auguri degli amministratori e dei dipendenti della Città metropolitana di Torino, alle colleghe e a tutte le donne.
Marzo 2019
Gli auguri della sindaca metropolitana Chiara Appendino.
Marzo 2019
Presentato a Palazzo Inghilterra, sede della Città metropolitana di Torino il vademecum contro le discriminazioni sul lavoro.
Febbraio 2019
A Palazzo Cisterna presentati i risultati di una ricerca che punta a conoscere nel dettaglio il profilo di questi "invisibili".
Febbraio 2019
Incontro pubblico di presentazione dei punti informativi contro le discriminazioni della rete metropolitana di Torino.
Dicembre 2018
Intervista a Claudio Spadon
Dicembre 2018
Intervista a Davide Milano
Dicembre 2018
Intervista a Noemi Gallo
Dicembre 2018
Intervista a Paola Colasanto
Dicembre 2018
Intervista a Tommaso Pozzato
Dicembre 2018
Firmato in Regione il protocollo per la Rete antidiscriminazioni. Intervista all'assessora Monica Cerutti e alla consigliera di Parità della Città metropolitana di Torino Gabriella Boeri.
Dicembre 2018
Inaugurato dal ministro della Giustizia Bonafede il nuovo sportello di prossimità di Pinerolo dove si potranno svolgere alcune pratiche relative al tribunale civile
Dicembre 2018
Livia Papi ci racconta una delle iniziative della Banca del Tempo
Dicembre 2018
Rosalba Vinci , la collaborazione con le associazioni
Dicembre 2018
Mariella Repellino presidente della Banca del Tempo "in zona Donato dodicimila donne sole..."
Dicembre 2018
Maria Mainini ci racconta la sua attività nel coro della banca del tempo di Borgaro
Dicembre 2018
Le Banche del Tempo si sono ritrovate martedì 4 dicembre nella Sala Stemmi [...]
Dicembre 2018
Si è tenuto al Teatro Concordia di Venaria un incontro con gli studenti riguardo al tema della violenza [...]
Novembre 2018
Al teatro Concordia di Venaria si è tenuto un incontro dal titolo "Mai più violenza sulle donne" [...]
Novembre 2018
Al teatro Concordia di Venaria si è tenuto un incontro dal titolo "Mai più violenza sulle donne" [...]
Novembre 2018
Al teatro Concordia di Venaria si è tenuto un incontro dal titolo "Mai più violenza sulle donne" [...]
Novembre 2018
Al teatro Concordia di Venaria si è tenuto un incontro dal titolo "Mai più violenza sulle donne" [...]
Novembre 2018
Al teatro Concordia di Venaria si è tenuto un incontro dal titolo "Mai più violenza sulle donne" [...]
Novembre 2018
La Città metropolitana ha inaugurato ufficialmente presso il Tribunale di Torino [...]
Luglio 2018
Iniziato in forma sperimentale nel 2014 dalla Città e dalla Provincia di Torino [...]
Luglio 2018
Il contrasto alla violenza sulle donne passa anche da azioni e interventi di prevenzione rivolti agli uomini, ai cosiddetti "maltrattanti". Un impegno [...]
Giugno 2018
Le politiche sociali danno migliori risultati quando le forze in campo riescono a fare rete. Per questa ragione Silvia Cossu, Consigliera delegata a diritti sociali e parità [...]
Aprile 2018
I giovano volontari del Servizio Civile Volontario nazionale hanno incominciato il percorso formativo a cura della Città metropolitana di Torino.
Marzo 2018
Anche a Ciriè lo sportello di pubblica tutela, strumenti giuridici messi a disposizione dei cittadini.
Febbraio 2018
In linea con la normativa nazionale e regionale sull'inclusione scolastica, la Città Metropolitana di Torino anche quest'anno [...]
Gennaio 2018
Antonella Meo dell'Università degli studi di Torino. L'indagine.
Dicembre 2017
Consigliera delegata ai Diritti sociali e parità, welfare, minoranze linguistiche, rapporti con il territorio della Città metropolitana di Torino.
Dicembre 2017
Assessore alle Politiche Sociali della Regione Piemonte.
Dicembre 2017
Homeless, un'indagine ricognitiva sul territorio della Città metropolitana di Torino, realizzata e coordinata da Cesare Bianciardi per conto di Educamondo [...]
Dicembre 2017
Presentata la prima ricerca sui senza fissa dimora nel territorio della città metropolitana di Torino. Molti soggetti anche del terzo settore intervengono, ma senza fare rete.
Dicembre 2017
Il convegno dedicato delicato al bullismo e in particolar il cyber bullismo, vede oltre alla partecipazione dei molti soggetti che lavorano [...]
Dicembre 2017
In occasione del programma di manifestazioni del 25 novembre, Giornata [...]
Novembre 2017
Nella sede aulica di palazzo Cisterna della Città metropolitana, in via Maria Vittoria 12, apre lo sportello antidiscriminazione nel quadro della rete che la Regione Piemonte [...]
Ottobre 2017
meeting Mediterranean City to City Migration, che ha coinvolto nove città: la capitale della Giordania Amman, la capitale libanese Beirut, quella portoghese Lisbona, Lione capoluogo della regione francese Rhone-Alpes, la capitale spagnola Madrid, la marocchina Tangeri, Tunisi, Torino e Vienna.
Luglio 2017
Firmato in Comune il protocollo d'intesa fra vari soggetti per combattere il cyberbullismo.
Giugno 2017
La consigliera delegata all' Istruzione della Città metropolitana di Torino Barbara Azzarà descrive le iniziative che l'Ente sta prendendo [...]
Aprile 2017
Dopo l'approvazione di una mozione in consiglio metropolitano la consigliera delegata Trevisan illustra le nuove possibilità che si aprono per i Comuni [...]
Aprile 2017
Si è tenuto nella sede della Città metropolitana di Torino un convegno sul tema del diritto alle origini con la partecipazione di magistrati, avvocato, esperti.
Aprile 2017
Seminario "Cyberbullismo e relazioni digitali". Durante l’incontro, si è parlato di definizioni e scenari del bullismo, nativi e immigrati digitali [...]
Febbraio 2017
Intervista a Gabriella Boeri, dal 2012 consigliera di parità sul territorio della provincia di Torino.
Settembre 2016
Martedì 21 giugno 2016 Ivrea ha inaugurato ufficialmente due “salette” riservate alle donne vittime di violenza, proseguendo così nel progetto, avviato nel 2014 [...]
Giugno 2016
Presentato a Palazzo Cisterna il progetto relativo alla formazione per tutori e amministratori di sostegno, rivolto agli appartenenti di alcuni ordini professionali.
Maggio 2016
Parte dal progetto "Fa bene diffuso" l'accordo di collaborazione tra Città metropolitana di Torino e S-NODI, l'agenzia di sviluppo sostenuta da Caritas [...]
Maggio 2016
Firmato il protocollo dalla Città metropolitana di Torino, Università e Politecnico di Torino, Vol.to e Arcidiocesi di Torino per il volontariato degli studenti universitari.
Marzo 2016
Nasce alle porte di Torino il primo Sportello di prossimità in Italia in grado di collegarsi per via telematica con le cancellerie di un Tribunale [...]
Marzo 2016
Dal 5 aprile aprono a Susa, Chivasso e Ciriè tre sportelli con lo scopo di aiutare le persone in difficoltà [...]
Marzo 2016
Presentato oil programma del festival della psicologia. Il festival si terrà a Torino dal 31 marzo al 3 aprile 2016.
Marzo 2016
L'8 Marzo, nell’aula magna della Cavallerizza reale, è stata presentata la carta d’intenti, dal titolo “Io parlo e non discrimino” [...]
Marzo 2016
Firmato un accordo di programma che prevede, ora anche per la città di Torino, misure a favore degli studenti disabili.
Marzo 2016
Oltre 810 ragazze e ragazzi coinvolti in Piemonte, sui 15mila dell’intero territorio nazionale, di cui circa 150 in enti accreditati dalla Città metropolitana di Torino [...]
Febbraio 2016
Interviste flash ai ragazzi del servizio civile.
Febbraio 2016
Intervista a due giovani del servizio civile.
Febbraio 2016
Si è tenuto venerdì 11 dicembre 2015, presso palazzo Cisterna, il convegno organizzato in occasione dell'anniversario dell'approvazione della legge sul diritto di famiglia.
Dicembre 2015
Quarant'anni di riforme e di cambiamenti sociali e culturali delle famiglie [...]
Dicembre 2015
Da Palazzo Cisterna, 24 ore di cammino non stop per riflettere sull'handicap
Dicembre 2015
25 novembre, ore 18 a Porta Nuova un flash mob per l'eliminazione della violenza contro le donne.
Novembre 2015
Inaugurata questa mattina all'interno della Questura di Torino una nuova saletta per accogliere le donne vittime di violenza.
Novembre 2015
40 anni sono passati dalla legge che istituì i consultori nel luglio del 1975. La storia, dal passato al futuro, viene raccontata dalle protagoniste.
Ottobre 2015
Psicologhe e assistenti sociali raccontano le loro attività all'interno dei consultori.
Ottobre 2015
Ginecologhe e assistenti sociali parlano dell'attività svolta nei consultori.
Ottobre 2015
Presentato a Palazzo Cisterna il progetto che prevede un innovativo intervento per sostenere le famiglie con figli in difficoltà.
Ottobre 2015
Attività dei Consultori: ostetriche e pediatri parlano del percorso nascita, dell'agenda di gravidanza e del suo utilizzo.
Ottobre 2015
Attività dei Consultori: prevenzione e promozione alla salute raccontata dalle ostetriche e dai pediatri che operano nei consultori.
Ottobre 2015
Presentato a Palazzo Cisterna il progetto che prevede un innovativo intervento per sostenere le famiglie con figli in difficoltà.
Marzo 2015
Palazzo Cisterna: presentazione delle attività sul Collocamento obbligatorio delle persone con disabilità.
Intervista a Cristina Romagnoli [...]
Marzo 2015
In occasione dell''otto marzo, il vicepresidente della Citta metropolitana fa gli auguri a tutte le donne che lavorano presso l'ente di area vasta.
Marzo 2015