I progetti di edilizia scolastica nelle nostre scuole superiori.
Oggi agli istituti Erasmo da Rotterdam e Maxwell di Nichelino è stato presentato il progetto #NONSEGUIREILGREGGE ovvero un gregge di pecore iterante contribuisce a pulire [...]
Novembre 2022
Il complesso scolastico tra Grugliasco e Torino sarà oggetto di un bando di riqualificazione che ha lo scopo di trasformarlo in un modernissimo centro polifunzionale al servizio [...]
Settembre 2022
Martedì 28 settembre sono stati presentati al pubblico, in un evento organizzato dalla scuola, i nuovi spazi didattici realizzati dalla Città metropolitana di Torino all'interno [...]
Settembre 2021
Si chiama Factotum ed è il nome della nuova piattaforma per la gestione delle segnalazioni di intervento negli edifici scolastici, e dei lavori che ne conseguono, [...]
Ottobre 2019
Un'occasione di incontro dedicata ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado per riflettere sulle sfide che il futuro lancia al mondo dell'istruzione. L'incontro [...]
Marzo 2019
Il consigliere delegato Antonino Iaria, fa il punto della situazione sugli avvenimenti di stamani successi all'istituto Colombatto
Gennaio 2019
Inaugurata dal ministro all'Istruzione Bussetti la sala spazio "22 novembre", data nella quale Vito Scafidi perì tragicamente nel crollo del controsoffitto
Gennaio 2019
In occasione della Giornata Nazionale per la sicurezza nelle scuole, che quest'anno coincide con il decennale della morte di Vito Scafidi, il Comune di Torino [...]
Novembre 2018
Martedì 2 ottobre, nell'Auditorium della Città metropolitana di Torino, si è tenuta la Conferenza territoriale sul dimensionamento della rete scolastica [...]
Ottobre 2018
Meeting Erasmus con studenti di tutta Europa
Settembre 2018
La Città metropolitana di Torino segue con impegno il progetto di recupero dell'edificio Villa 6 di Collegno per poter dare attuazione all'accordo di programma stipulato [...]
Settembre 2018
Primo giorno di scuola, lunedì 10 settembre, anche per le amministratrici pubbliche del Comune di Torino, della Città metropolitana e della Regione Piemonte
Settembre 2018
Insegnanti, associazioni e istituzioni si confrontano sul tema della scuola
Settembre 2018
Intervista a Barbara Azzarà In occasione della IX conferenza regionale della scuola
Agosto 2018
Interviste a Riziero Zucchi e ad Augusta Moletto in occasione della IX conferenza [...]
Agosto 2018
Interviste a Bruna Laudi e a Danila Favro (referenti del progetto "La matematica ingoio") in occasione della IX conferenza regionale della scuola
Agosto 2018
È una studentessa del 4° anno dell’Istituto Bosso-Monti il primo partecipante ad “Assessore per un giornoâ€, l’iniziativa pensata dal Consigliere delegato [...]
Maggio 2018
Mercoledì 18 aprile nell'aula magna del Primo Liceo Artistico di Torino è stata inaugurata l'opera visivo-sonora "Segni per la speranza", realizzata sulla parete est della palestra [...]
Aprile 2018
Si è svolta oggi 11 Aprile, una conferenza stampa nella succursale dell'IIS Bosso Monti di Torino, in via Perrone 7 bis, per l’iniziativa "La Scuola è viva, evviva la scuola" [...]
Aprile 2018
Giornata di approfondimento e confronto, martedì 27 marzo, all’Istituto scolastico Curie Vittorini di Grugliasco sui percorsi dell’alternanza scuola/lavoro sul territorio [...]
Marzo 2018
Si è tenuto martedì 13 febbraio, nell'auditorium della Città metropolitana, il convegno "Edilizia scolastica: verso il nuovo piano triennale 2018-2020. Obiettivi e possibilità "
Febbraio 2018
Hikikomori è il termine in lingua giapponese per definire l'isolamento sociale volontario, un fenomeno che solo in Italia colpisce molte migliaia di giovani [...]
Febbraio 2018
I ragazzi dell'istituto Steiner stanno partecipando ad un progetto di alternanza scuola lavoro [...]
Febbraio 2018
Liberi di scegliere è un progetto ideato dalla Città metropolitana di Torino che ha coinvolto 9 scuole superiori. Il tema è legato all'alimentazione, ai bar [...]
Gennaio 2018
Il tour “Sicurezza 10 e lodeâ€, promosso da Anav, arriva in Piemonte: nell’auditorium di corso Inghilterra è andato in scena, mercoledì 6 dicembre [...]
Dicembre 2017
“La parola ai protagonisti†è il titolo del convegno e del workshop in tema di alternanza scuola/lavoro che si svolgeranno lunedì 4 dicembre nell’auditorium dell’Istituto Pininf [...]
Dicembre 2017
La manifestazione in occasione della "Giornata nazionale della sicurezza nelle scuole" che ricade il 22 di novembre.
Novembre 2017
Le istituzioni (Regione, Città metropolitana e Comune di Torino) hanno incontrato i dirigenti scolastici per l'offerta formativa e il dimensionamento della rete scolastica
Novembre 2017
Prove di legalità . Studenti del Nord e Sud a confrontoâ€: questo il titolo del seminario organizzato dal Ce.Se.Di. della Città metropolitana di Torino [...]
Ottobre 2017
Giovedì 28 settembre a Palazzo Cisterna, sede della Città metropolitana di Torino, si è tenuto l'evento di lancio del progetto europeo “A.P.P. VER." [...]
Settembre 2017
Il progetto coinvolge una dozzina di studenti dell'I.I.S. Curie-Vittorini che seguono l'indirizzo "Costruzioni, ambiente e territorio", vale a dire i futuri geometri [...]
Settembre 2017
Premiazione al 30mo Salone Internazionale del Libro di Torino, delle scuole vincitrici del concorso: "Il paesaggio vien camminando"
Maggio 2017
Lo spettacolo chimicamente esplosivo di Magic Andy al teatro Colosseo. Organizzato nell'ambito del programma Giovedì Scienza dell'associazione Centro Scienza Onlus.
Marzo 2017
Continua l'impegno della Città metropolitana per la sicurezza delle scuole [...]
Maggio 2016
È stato presentato stamattina il progetto per la ristrutturazione a uso scolastico della Villa 6, nel parco Dalla Chiesa [...]
Dicembre 2015
Conferenza territoriale sul dimensionamento e la programmazione dell'anno scolastico 2016-2017.
Novembre 2015
Si chiude il progetto Comenius, nato dal partenariato tra enti, istituzioni e scuole di Piemonte e Francia, coordinato dalla Città metropolitana di Torino.
Giugno 2015
Nuovo impulso allo sviluppo dell’istruzione tecnica e professionale nel campo della meccatronica e della robotica grazie all’accordo rinnovato oggi [...]
Gennaio 2015