È stato presentato giovedì 27 giugno nella sede di Coittà metropolitana in corso Inghilterra il libro "Lampi di azzurro nel giallo del Tour" curato dalla ex consigliera Valeria Galliano: il racconto dell'amore che lega il Piemonte al ciclismo e in particolare al Tour de France. Un sincero ringraziamento al giornalista Aldo Peinetti del settimanale L'Eco del Chisone che ha raccontato pagine dell'epopea sportiva, nell'attesa di rivedere da vicino il Tour a Pinerolo martedì 2 luglio.
Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2024
Archivio
La Consulta permanente dei Consiglieri ed amministratori della Città metropolitana di Torino ha raggiunto con un modesto ma decisivo contributo una località del Burkina Faso, per portare avanti un progetto di cooperazione allo sviluppo. Il contributo della Consulta è andato ad aggiungersi agli altri, più generosi, relativi ai progetti di cooperazione internazionale a Gorom-Gorom, condotti da una rete di piccoli Comuni della quale è capofila Piossasco. Con l’aiuto della Consulta è stato possibile realizzare la perforazione di un pozzo per l’estrazione dell’acqua in un territorio nel Nord del Burkina Faso, nella Provincia dell’Ondalan, dove sono presenti circa 30.000 rifugiati, arrivati dopo anni di regime e oppressione nel confinante Nord del Mali. I terroristi hanno cercato in passato di occupare il territorio: hanno rubato bestiame, miglio, motociclette e le poche autoambulanze; hanno sequestrato capi-villaggio, sindaci, insegnanti, sacerdoti, pastori e imam. Hanno chiuso le scuole e proibito la semina del miglio. Per fortuna a fine maggio del 2020 il Governo del Burkina Faso è intervenuto con il controllo aereo del territorio. Con l’arrivo delle piogge la popolazione è tornata nei villaggi per seminare il miglio. Da inizio ottobre si sono anche riaperte le scuole a Gorom-Gorom. Il settore più in sofferenza è la sanità e anche per questo il nostro contributo sarà ancora più importante perché l’acqua è vita. La Consulta è orgogliosa di dedicare il raggiungimento di questo obiettivo nella Giornata mondiale dell’acqua.
Mariella Depaoli
(Direttivo Consulta permanente dei Consiglieri ed amministratori della Città metropolitana di Torino)
Ultimo aggiornamento: 31 marzo 2023
Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2024