AVVISO
A decorrere dal 1° luglio 2020 la tassa e la soprattassa regionale dovranno essere pagate in un'unica soluzione secondo gli importi e le modalità di seguito indicati utilizzando il sistema di pagamento PAGOPA (tramite l'apposito servizio "Licenza di pesca" su Sistemapiemonte).
- Licenza di tipo A (pesca professionale): € 65,00 (tassa € 22,00, soprattassa € 43,00)
- Licenza di tipo B (pesca dilettantistica): € 35,00 (tassa € 12,00, soprattassa € 23,00)
- Licenza di tipo D (pescatori stranieri): € 14,00
Possibilità di accesso al servizio:
1 - Con il "Pagamento online" potrai pagare subito utilizzando il tuo home banking (per le banche abilitate, cerca i loghi CBILL o pagoPA), oppure con carta di credito o con altre forme di pagamento che ti verranno proposte.
2 - Con il "Pagamento differito" dovrai scaricare e stampare l'avviso di pagamento, che potrai utilizzare per pagare presso gli sportelli ATM della tua banca (se abilitati), presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica e Banca 5 oppure presso gli Uffici Postali.
PESCA DILETTANTISTICA (licenza tipo B)
La pesca dilettantistica può essere esercitata, senza scopo di lucro, da chiunque sia in possesso delle ricevute di versamento delle tasse regionali sulle quali siano riportati, oltre ai dati di residenza, i dati anagrafici del pescatore e la causale "licenza di pesca dilettantistica tipo B". I dati anagrafici possono essere sostituiti dall'indicazione del Codice Fiscale.
Le ricevute di versamento avranno validità di trecentosessantacinque giorni dalla data del versamento stesso e dovranno sempre essere accompagnate da un documento di identità valido.
Non sarà necessaria la presentazione di apposita istanza e non sarà rilasciato alcun tesserino poiché l'insieme di ricevute di versamento e documento identificativo costituiscono di per sé l'autorizzazione all'esercizio dell'attività alieutica.
Il versamento della tassa regionale e della soprattassa provinciale dovrà essere effettuato secondo le seguenti modalità dai cittadini residenti sul territorio della Città metropolitana di Torino:
- A decorrere dal 1° luglio 2020 la tassa e la soprattassa regionale dovranno essere pagate in un'unica soluzione secondo gli importi e le modalità di seguito indicati utilizzando il sistema di pagamento PAGOPA (tramite l'apposito servizio "Licenza di pesca" su Sistemapiemonte).
- Licenza di tipo B (pesca dilettantistica): € 35,00 (tassa € 12,00, soprattassa € 23,00)
Possibilità di accesso al servizio:
1 - Con il "Pagamento online" potrai pagare subito utilizzando il tuo home banking (per le banche abilitate, cerca i loghi CBILL o pagoPA), oppure con carta di credito o con altre forme di pagamento che ti verranno proposte.
2 - Con il "Pagamento differito" dovrai scaricare e stampare l'avviso di pagamento, che potrai utilizzare per pagare presso gli sportelli ATM della tua banca (se abilitati), presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica e Banca 5 oppure presso gli Uffici Postali.
Sono ESONERATI dal pagamento delle tasse e delle soprattasse per l'esercizio della pesca dilettantistica, i CITTADINI ITALIANI MINORI di anni 14 ed i soggetti di cui all'articolo 3 della legge 5 febbraio 1992, n. 104 (Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate) (Art. 27 comma 4 L.r. 37/2006 e s.m.i.). Tali esenzioni hanno validità esclusivamente sul territorio della Regione Piemonte. Coloro che intendono praticare la pesca dilettantistica nelle altre regioni debbono attenersi alle disposizioni in esse vigenti ovvero effettuare il previsto pagamento delle tasse regionali previste in Regione Piemonte.
Si ricorda che "le licenze di pesca rilasciate nelle altre regioni e nelle province autonome di Trento e Bolzano hanno validità sul territorio regionale del Piemonte".
Si ricorda che per pescare nelle ACQUE SOGGETTE A DIRITTI DEMANIALI ESCLUSIVI DI PESCA della Città Metropolitana di Torino è necessario, oltre ai versamenti previsti per la licenza di pesca, effettuare un ulteriore versamento di 12,00 Euro.
Il versamento potrà essere effettuato tramite la piattaforma PagoPa raggiungibile tramite il seguente link: http://www.cittametropolitana.torino.it/istituzionale/pagopa.shtml
Il versamento si può ancora effettuare anche sul conto corrente postale n. 00216101 intestato alla Città Metropolitana di Torino - Servizio Tesoreria - Torino e riportante nella causale: "Diritti demaniali esclusivi di pesca - Città Metropolitana di Torino" e l'anno di validità. Il versamento ha validità per l'anno solare (1 gennaio - 31 dicembre) indicato nella causale del bollettino ovvero, in mancanza di indicazioni causali, per l'anno solare nel corso del quale il versamento è stato effettuato.
Ulteriori indicazioni per versamenti alla Città metropolitana di Torino sono reperibili al seguente link del Servizio tesoreria: http://www.cittametropolitana.torino.it/istituzionale/tesoreria.shtml
PESCA DILETTANTISTICA (licenza tipo D)
Solo per i cittadini stranieri non residenti in Italia è prevista la licenza di pesca di tipo D con validità di tre mesi costituita dalla ricevuta di versamento della tassa di rilascio accompagnata da un valido documento di identità. Il bollettino di versamento deve riportare in modo leggibile ed indelebile i dati anagrafici, nonché la causale di versamento di licenza di pesca tipo D.
Il versamento della sola tassa regionale dovrà essere effettuato secondo le seguenti modalità dai soli cittadini stranieri:
- A decorrere dal 1° luglio 2020 la tassa regionale dovrà essere pagata secondo le modalità di seguito indicate utilizzando il sistema di pagamento PAGOPA (tramite l'apposito servizio "Licenza di pesca" su Sistemapiemonte).
- Licenza di tipo D (pescatori stranieri): € 14,00
Possibilità di accesso al servizio:
1 - Con il "Pagamento online" potrai pagare subito utilizzando il tuo home banking (per le banche abilitate, cerca i loghi CBILL o pagoPA), oppure con carta di credito o con altre forme di pagamento che ti verranno proposte.
2 - Con il "Pagamento differito" dovrai scaricare e stampare l'avviso di pagamento, che potrai utilizzare per pagare presso gli sportelli ATM della tua banca (se abilitati), presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica e Banca 5 oppure presso gli Uffici Postali.
Si ricorda che per pescare nelle ACQUE SOGGETTE A DIRITTI DEMANIALI ESCLUSIVI DI PESCA della Città Metropolitana di Torino è necessario, oltre ai versamenti previsti per la licenza di pesca, effettuare un ulteriore versamento di 12,00 Euro.
Il versamento si potrà effettuare tramite la piattaforma PagoPa raggiungibile tramite il seguente link:
http://www.cittametropolitana.torino.it/istituzionale/pagopa.shtml
Il versamento si può ancora effettuare anche sul conto corrente postale n. 00216101 intestato alla Città Metropolitana di Torino - Servizio Tesoreria - Torino e riportante nella causale: "Diritti demaniali esclusivi di pesca - Città Metropolitana di Torino" e l'anno di validità. Il versamento ha validità per l'anno solare (1 gennaio - 31 dicembre) indicato nella causale del bollettino ovvero, in mancanza di indicazioni causali, per l'anno solare nel corso del quale il versamento è stato effettuato.
PESCA PROFESSIONALE (Licenza tipo A)
La pesca professionale può essere esercitata solo dai titolari di impresa di pesca, sui corpi idrici individuati dalla Città Metropolitana, in un quadro di sostenibilità delle risorse ittiofaunistiche. La provincia di residenza del richiedente rilascia la licenza per la pesca professionale, a seguito di apposita istanza (pdf 20 Kb).
La pesca professionale è esercitabile nei bacini e corsi classificati "Acque Principali" che per la Città Metropolitana di Torino sono: Lago Grande di Avigliana (gravato da Diritti Esclusivi di Pesca di privati), Lago di Candia (gravato da Usi Civici del Comune) e Lago di Viverone (gravato da Usi civici dei comuni costieri).
Il versamento della tassa regionale e della soprattassa provinciale devono essere effettuate secondo le seguenti modalità:
- A decorrere dal 1° luglio 2020 la tassa e la soprattassa regionale dovranno essere pagate in un'unica soluzione secondo gli importi e le modalità di seguito indicati utilizzando il sistema di pagamento PAGOPA (tramite l'apposito servizio "Licenza di pesca" su Sistemapiemonte).
- Licenza di tipo A (pesca professionale): € 65,00 (tassa € 22,00, soprattassa € 43,00)
Possibilità di accesso al servizio:
1 - Con il "Pagamento online" potrai pagare subito utilizzando il tuo home banking (per le banche abilitate, cerca i loghi CBILL o pagoPA), oppure con carta di credito o con altre forme di pagamento che ti verranno proposte.
2 - Con il "Pagamento differito" dovrai scaricare e stampare l'avviso di pagamento, che potrai utilizzare per pagare presso gli sportelli ATM della tua banca (se abilitati), presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica e Banca 5 oppure presso gli Uffici Postali.
Modulistica
Istanza per licenza tipo A - pesca professionale (pdf 20 Kb)
Normativa
- Regio Decreto 8 ottobre 1931, n. 1604 - Testo unico delle leggi sulla pesca.
- Legge Regionale 29 dicembre 2006 n. 37 - Norme per la gestione della fauna acquatica, degli ambienti acquatici e regolamentazione della pesca (pdf 111 Kb)
- D.P.G.R. 10 gennaio 2012, n. 1/R - Regolamento regionale recante: “Nuove disposizioni attuative dell’articolo 9, comma 3 della legge regionale 29 dicembre 2006, n. 37 (Norme per la gestione della fauna acquatica, degli ambienti acquatici e regolamentazione della pesca). Abrogazione del regolamento regionale 21 aprile 2008, n. 6/R” (pdf 80 Kb)