MEMORY FOR EUROPE_ Remembering the Past to interpret the Present and build the Future
Programma europeo di finanziamento: CERV "Cittadini, uguaglianza, diritti e valori"
Settore d'intervento: Transizione democratica, (ri)costruzione e rafforzamento della società basata sullo Stato di diritto, sulla democrazia e sui diritti fondamentali
Breve descrizione del progetto: aumentare la consapevolezza e sensibilizzare sui temi dell'Olocausto, del genocidio, dei crimini di guerra e dei crimini contro l'umanità, promuovendo in particolare la partecipazione giovanile. L'attivazione dei giovani nelle loro comunità è anche finalizzata alla creazione di una rete di Ambasciatori della Memoria europea e al radicamento di "Comunità locali della memoria".
Capofila:
Città metropolitana di Torino
Partner:
Comune di Torino – Assessorato alla Cultura
Università degli Studi di Torino – Dipartimento di Giurisprudenza e Dipartimento di Psicologia
Fondazione 1563
Deina APS
SpostiamoMari e Monti APS
Europe Direct Potsdam (BBAG) (DE)
Europe Direct Lyon (Maison d'Europe) (FR)
Museo di Majdanek (PL)
Associazione INNI (PL)
Durata Progetto: 18 mesi (dal 2 marzo 2025 al 30 novembre 2026)
Valore totale del progetto: € 345.900
Budget Città metropolitana di Torino: €134.900
Referenti del progetto per la Città metropolitana
Direzione Comunicazione e Rapporti con i cittadini e i territori - Centro Europe Direct Torino
Carla Gatti: carla.gatti@cittametropolitana.torino.it
Alba Garavet: alba.garavet@cittametropolitana.torino.it