News ed eventi

In questa sezione sono segnalati iniziative, giornate informative, notizie ed eventi di interesse locale, europeo e internazionale. Per ricevere questi ed altri aggiornamenti, potete iscrivervi alla newsletter "OPPORTUNITÀ PER IL TERRITORIO E I CITTADINI" della "Direzione Comunicazione, Rapporti con il territorio e i cittadini"

Per ricevere informazioni sulle iniziative realizzate dal Centro Europe Direct inviate una e-mail a infoeuropa@cittametropolitana.torino.it  (indicando l'indirizzo di posta elettronica a cui volete ricevere le informazioni) e sarete inseriti nella mailing list di Europe Direct Torino.

27 maggio 2025 
Educazione alla Cittadinanza Globale-ECG. Iniziative e Strumenti del Progetto Regione 4.7 per i Territori
Incontro dedicato ai Comuni del territorio piemontese, organizzato da ANCI, Co.Co.Pa. e Città Metropolitana di Torino, rientra nell'ambito del progetto Regione 4.7. Sarà un'occasione per presentare gli attori del progetto, le attività realizzate e gli strumenti che sono stati creati per supportare i territori nell'attuazione dell' ECG.
Per partecipare è necessario registrarsi in questa pagina, entro il 22 maggio 2025.  Guarda il programma dell'evento (pdf 580 KB).

27 maggio, ore 16.00 on line
Webinar: Presentazione del Toolkit per l'educazione alla cittadinanza globale (ECG) 
Il toolkit, nato dal progetto "Regione 4.7 – Territori per L'Educazione alla Cittadinanza Globale", raccoglie il frutto del lavoro di 50 scuole piemontesi, associazioni e ONG del Consorzio delle Ong Piemontesi e il contributo scientifico dell'Università di Torino. Grazie anche al supporto dell'Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte, il toolkit è ora a disposizione di tutti gli insegnanti italiani, che possono integrare l'educazione alla cittadinanza globale nelle loro attività didattiche.


3-5 giugno , Bruxelles

Settimana verde europea
La nuova edizione della EU Green Week, conferenza annuale dedicata alle politiche ambientali europee, sarà incentrata sul tema "Soluzioni circolari per un'Europa competitiva", in particolare saranno approfondite le tematiche della transizione europaea verso modelli competitivi ma più circolari e sostenibili, in grado di ridurre la dipendenza da fornitori esterni.


Concorso nazionale Donna e Lavoro
Organizzato dall'Agenzia per il Lavoro Eurointerim Spa, il concorso intende premiare nuove Idee di business al femminile e Progetti di imprenditrici di ogni età, che si siano distinte nell'ambito lavorativo, fondando una nuova Startup o contribuendo all'innovazione in un'azienda consolidata.
Invio dei progetti entro il entro il 3 settembre 2025.
La Premiazione avrà luogo a Padova il 24 ottobre 2025. L'idea vincente riceverà da Eurointerim Spa un riconoscimento in denaro di 3.000 euro. Il secondo e il terzo classificato verranno premiati rispettivamente con 2.000 euro e 1.000 euro.


4 giugno 2025, on line
Conferenza del Programma ESPON 2030 sulla ricerca territoriale 
Il programma European Spatial Planning Observation Network  - ESPON, terrà una conferenza di alto livello su "Nuove vie di ricerca per lo sviluppo territoriale e la coesione in Europa"


27 maggio, Vienna e on line
Interreg Central Europe: conferenza "From Results to Impact: Cooperation Takes Synergies Forward"
Nell'ambito del programma Interreg Central Europe, si terrà l'incontro "Dai risultati all'impatto: la cooperazione porta avanti le sinergie", un evento per discutere come rafforzare l'impatto dei finanziamenti Interreg e valorizzare i risultati ottenuti.


16-18 giugno 2025Rimini
7ª Conferenza Europea sull'Adattamento ai Cambiamenti Climatici (ECCA2025) 
La 7ª ECCA2025, evento biennale che si svolge per la prima volta in Italia, coinvolge gli Stati membri europei e i membri associati per uniformare i programmi nazionali e creare sinergie nella lotta ai cambiamenti climatici. Con il tema "Adattamento più intelligente, più rapido e più sistemico in Europa", l'evento presenterà soluzioni innovative, creerà collegamenti tra ricerca e pratica e promuoverà nuove collaborazioni. Ulteriori informazioni