Opportunità di finanziamento
In questa pagina sono evidenziate alcune opportunità di finanziamento volte al sostegno di iniziative e progetti, in special modo riguardanti tematiche sociali e culturali.
I bandi indicati sono finanziati sia da programmi europei che da programmi regionali o nazionali, o ancora da Fondazioni e altre associazioni. Sono rivolti a diverse categorie di beneficiari: enti pubblici e privati, organizzazioni della società civile, autorità locali, piccole e medie imprese, università, centri di ricerca.
IN EVIDENZA
-
Aperto il 2° bando Interreg Europa Centrale: Q&A Webinar il 30 marzo
Il 30 marzo il Programma organizza un webinar Q&A per rispondere alle domande dei potenziali candidati, interessati a presentare progetti sul nuovo bando, aperto il 22 marzo scorso.
Il programma finanzia partenariati di organizzazioni pubbliche e private per la cooperazione di regioni e città di 9 paesi dell'Europa Centrale. Il bando è aperto a tutte e 4 le priorità e ai 9 obiettivi specifici. Con un budget di circa 60 milioni di euro, sostiene progetti con una partnership raccomandata di 5-12 organizzazioni, di durata fino a 30 mesi e un budget di 1,2-1,9 milioni di euro Fesr.
Chiusura 2° bando: 17 maggio 2023
Iscrizioni webinar Q&A - Aperto il 2° bando Interreg Europe: infoday nazionale il 28 marzo
Il programma Interreg Europe ha lo scopo di ridurre il divario nei livelli di sviluppo, crescita e qualità della vita tra le regioni europee. Il programma ha una dotazione totale di 379 milioni di euro a supporta di attività di cooperazione, scambio di buone pratiche e apprendimento delle politiche per rendere i governi locali e nazionali capaci di sviluppare politiche migliori.
Tutta la documentazione riferita al bando è disponibile sul sito ufficiale del Programma, dove è possibile iscriversi ad una Community per facilitare l'incontro tra partner che intendano lavorare su una tematica comune
l'iNFODAY Nazionale in Italia si terrà il prossimo 28 marzo, a partire dalle 14.30, per informare i beneficiari italiani sulle opportunità del bando, la cui scadenza è prevista il 9 giugno 2023
-
SocialTech4EU: lanciato il nuovo bando per imprese sociali
Lanciato nell’ambito dell'iniziativa SocialTech4EU, il bando intende contribuire a rafforzare la resilienza, la capacità di innovazione, la competitività e la sostenibilità delle imprese sociali e delle imprese con una missione o un impatto sociale in tutta Europa. Per consentire alle imprese di affrontare la transizione digitale e verde, il bando sostiene la riqualificazione e l’aggiornamento delle organizzazioni e delle loro risorse umane in materia di business, digitalizzazione e gestione dell'innovazione tecnologica. Le organizzazioni selezionate saranno in grado di sfruttare le opportunità di formazione e, in futuro, aumentare e accelerare i loro sforzi di innovazione.
I candidati devono presentare domanda come singola organizzazione.
Possono partecipare: PMI o start-up, ad esempio fondazioni, associazioni, cooperative, società di mutuo soccorso
Scadenza:
12 aprile 2023 -
Global EbA Fund: 2 bandi per promuovere l’adattamento al cambiamento climatico
Fondo guidato dall’United Nations environment programme (Unep) e dall’International union for the conservation of nature (Iucn), fornisce sovvenzioni per approcci innovativi all’adattamento basati sull’ecosistema (EbA Ecosystem-based Adaptation) che incoraggino soluzioni creative e partenariati multi attori.
Tutti i progetti proposti che richiedono un finanziamento devono chiaramente contribuire a uno degli obiettivi strategici del Global EbA Fund e rientrare al massimo in 2 dei 3 pilastri di azione indicati nelle linee guida.
I candidati sono fortemente incoraggiati a partecipare al corso gratuito on-line EbA E-Learning Course prima di preparare la loro proposta progettuale
Scadenza: 28 aprile 2023
- Bando Daphne per prevenire e combattere la violenza di genere
La Direzione Generale Giustizia della Commissione europa, nel quadro del programma CERV 2023 (Cittadini, Equità, Diritti e Valori), ha pubblicato l’invito a presentare proposte per prevenire e combattere la violenza di genere e la violenza contro i bambini: invito agli intermediari “, Il bando si inscrive all’interno del più ampio quadro del programma CERV 2023 (Cittadini, Equità, Diritti e Valori). Il bando offre sostegno economico ad attori e intermediari che presentano progetti per aumentare competenze e capacità operative e finanziare, a cascata, delle organizzazioni della società civile (CSO), attive a livello locale, regionale e nazionale.
Scadenza: 19 aprile 2022
- La cultura muove l’Europa: nuove opportunità per artisti e professionisti della cultura
La cultura muove l’Europa, nuovo programma europeo di mobilità permanente per gli artisti e i professionisti della cultura, ha aperto il suo primo invito alla mobilità individuale rivolto ad artisti che operano nei seguenti settori: architettura, patrimonio culturale, design, moda, traduzione letteraria, musica, arti visive e arti dello spettacolo dai paesi che partecipano al programma Europa creativa e che si recano in un altro paese del programma Europa creativa.
Durata della mobilità: tra 7 e 60 giorni per i singoli artisti e tra 7 e 21 giorni per i gruppi (da 2 a 5 persone).
Scadenza: 31 maggio 2023
- EUROPA CREATIVA: bandi 2023 sezione MEDIA
La Commissione europea ha pubblicato i bandi 2023 relativi al programma Europa Creativa, sezione MEDIA: sono 6 nuovi bandi, esclusivamente dedicati al sostegno del settore audiovisivo e cinematografico.
Scadenze tra gennaio e luglio 2023
SITI UTILI PER LA RICERCA DI OPPORTUNITA DI FINANZIAMENTO:
pagina del portale dei partecipanti, Funding&tenders, della Commissione europea
CulturEU guida on-line sulle opportunità Ue di finanziamento nel settore culturale e creativo
pagina bandi/premi/programmi europei di interesse per i giovani del portale Eurodesk
pagina Bandi, avvisi e finanziamenti della Regione Piemonte
pagina Ricerca partner progetti europei della Regione Piemonte
pagina bandi, contributi e finanziamenti della Camera di Commercio di Torino
pagina bandi della Compagnia di San Paolo
pagina bandi della Fondazione CRT
pagina dedicata ai bandi della cooperazione internazionale della DG International Cooperation and Development