Europa

Progetto DECID

Decidere, scegliere e agire

      Logo progetto Decid     

Programma di finanziamento: Interreg Alcotra France - Italia
Programma europeo di cooperazione transfrontaliera per il territorio alpino tra Francia e Italia
Obiettivo Politico (OP 5) "Un'Europa più vicina ai cittadini attraverso la promozione dello sviluppo sostenibile e integrato di tutti i tipi di territorio e di iniziative locali".
Obiettivo Specifico (Os 5.ii) "Promuovere lo sviluppo sociale, economico e ambientale integrato e inclusivo a livello locale, la cultura, il patrimonio naturale, il turismo sostenibile e la sicurezza nelle aree diverse da quelle urbane".

Settore d'intervento: adattamento ai cambiamenti climatici

Breve descrizione del progetto:
il progetto contribuisce a rendere l'area di cooperazione resiliente e proattiva ai cambiamenti climatici, in maniera integrata con gli altri progetti singoli della strategia GRAIES ClimaLab. L'obiettivo sarà raggiunto attraverso la creazione di un sistema di competenze e strumenti condivisi tra gli attori del territorio transfrontaliero, che consentano alle autorità locali di agire coerentemente con la legislazione dell'UE, per rendere l'adattamento ai cambiamenti climatici integrato

Capofila: Communauté de Communes Coeur de Savoie (Francia)

Partner:
Città metropolitana di Torino (Italia)
Unité des Communes Valdôtaines Grand-Paradis (Italia)
Communauté de Communes des Versants d'Aime (Francia)
Communauté d'Agglomération Arlysère (Francia)
Syndicat Mixte de l'Avant Pays Savoyard (Francia)
Communauté de Communes de Haute Tarentaise (Francia)

Durata Progetto: 36 mesi – dal 1° febbraio 2025 al 1° febbraio 2028.

Budget totale progetto: 2.137.500,20 €
Budget Città metropolitana di Torino: 500.000,00 €

Il progetto sul sito Interreg Alcotra.

Referenti del progetto per la Città metropolitana
Direzione sviluppo rurale e montano
Funzionari
Alberto Pierbattisti alberto.pierbattisti@cittametropolitana.torino.it
Francesca Roagna francesca.roagna@cittamentropolitana.torino.it