Europa

Progetto AGIR

Agire per l'innovazione e l'adattamento al cambiamento climatico nelle Alte Valli

Programma di finanziamento: Interreg Alcotra France - Italia
Obiettivo Specifico 5.2 "Promuovere lo sviluppo sociale, economico e ambientale integrato e inclusivo a livello locale, la cultura, il patrimonio naturale, il turismo sostenibile e la sicurezza nelle aree diverse da quelle urbane "

Settore d'intervento: competitività ed innovazione

Breve descrizione del progetto: Il progetto AGIR si inserisce nell'ambito della Strategia Alte Valli 2030, a cui contribuisce per aumentare la resilienza socio-economica delle Alte Valli sulla base dell'innovazione e della sperimentazione, per farne un bacino di vita e di sviluppo per le sue imprese.

Capofila: Communauté de communes du Briançonnais (FR)
Partner:
Città metropolitana di Torino (IT)
Syndicat du Pays de Maurienne (FR)
Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Torino (IT)
Communauté de communes Haute Maurienne Vanoise (FR)
G.A.L. Escartons e Valli Valdesi s.r.l. (IT)

Durata Progetto: 36 mesi (febbraio 2025 – febbraio 2028)

Budget totale progetto: € 1.309.300,00
Budget Città metropolitana di Torino: € 121.250,00,

Referente del progetto per la Città metropolitana
Dipartimento Sviluppo Economico
Dirigente ad interim: Massimo Vettoretti
Funzionario: Chiara Babando - chiara.babando@cittametropolitana.torino.it