Betlemme SMART City - Sistema di Monitoraggio Ambientale e Rinnovamento Tecnologico nella città di Betlemme
Luogo di intervento | Palestina - Regione di West Bank - Distretto di Betlemme - Municipalità di Betlemme, Beit Jala e Beit Sahour |
Programma di finanziamento |
Bando Enti territoriali dell'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) |
Settore d'intervento | Rafforzamento della gestione della governance territoriale attraverso iniziative di sviluppo urbano ed ambientale sostenibile |
Breve descrizione del progetto |
Il progetto si pone l'obiettivo di promuovere uno sviluppo urbano e territoriale sostenibile e resiliente in tutta l'area della municipalità di Betlemme. |
Capofila |
Provincia di Pavia |
Partner |
Bethlehem Municipality |
Data inizio | 2021 |
Data fine |
(2024 ) Il progetto non è terminato, le attività sono state sospese a causa del conflitto in Medio Oreinte. |
Durata | 36 mesi |
Valore totale del progetto | euro 1.750.000,00 |
Contributo AICS |
1.400.000,00 € (80%)
16782,4 € |
Referente del progetto per la Città metropolitana di Torino |
Direzione Comunicazione, rapporti con il territorio e i cittadini |
NEWS
2-5 dicembre 2022
Incontro con i partner del progetto
La Città metropolitana di Torino, con la consigliera delegata al turismo Sonia Cambursano, insieme agli altri 17 partner di progetto, ha fatto parte della delegazione di Enti locali giunta in Palestina per un momento di confronto tra gli amministratori dei diversi Paesi e tra ricercatori. Durante la missione istituzionale è stato illustrato i progetto e le attività in programma, durante gli incontri istituzionali, prima con Guglielmo Giordano, direttore di AICS a Gerusalemme e poi con il Sindaco di Betlemme Hanna Hanania, il Governatore della Provincia di Betlemme Kamel Hamid e il console generale d'Italia a Gerusalemme, Giuseppe Fedele. Vedi anche l'articolo sul sito dell'ANCI
1-4 luglio 2022
Prima missione del progetto
Al via venerdì 1 luglio 2022 la prima Missione del progetto "Betlemme SMART City - Sistema di Monitoraggio Ambientale e Rinnovamento Tecnologico nella città di Betlemme" che contribuirà a promuovere uno sviluppo urbano e territoriale sostenibile e resiliente nell'area di Betlemme
Giugno 2022
Presentazione del progetto
Presentato il progetto "Betlemme SMART City - Sistema di Monitoraggio Ambientale e Rinnovamento Tecnologico nella città di Betlemme" che contribuirà a promuovere uno sviluppo urbano e territoriale sostenibile e resiliente nell'area di Betlemme in Palestina: 36 mesi di lavoro che vedranno impegnati 18 partner (capofila la Provincia di Pavia) con l'obiettivo di ridurre i consumi elettrici ed energetici della città e aumentare l'effcienza energetica dei servizi di pubblica utilità, nella piena consapevolezza dei valori ambientali e delle identità culturali e sociali del territorio