Sanitation, Marketing Agriculture, Rural Development and Transformation
Luogo di intervento | Etiopia - regione di Gambella |
Programma di finanziamento |
Bando dell'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo - AICS- dedicato alle iniziative nei paesi partner della società civile. |
Settore d'intervento | Sanitario, sviluppo rurale ed economico sostenibile |
Breve descrizione del progetto |
Il progetto S.MA.R.T è finalizzato ad un intervento integrato su "Servizi igienico-sanitari, agricoltura, sviluppo rurale e trasformazione" nella Regione di Gambella (Etiopia). |
Capofila | |
Partner |
Hydroaid - Scuola Internazionale dell'Acqua per lo Sviluppo |
Data inizio | 1° giugno 2018 |
Data fine |
2022 |
Durata | 36 mesi |
Valore totale del progetto | euro 1.999.053,39 |
Contributo AICS |
1.799.148,05 € (90%) euro 11.450 € |
Contributo Amref |
199.905,34 € (10%) |
Referente del progetto per la Città metropolitana di Torino |
Direzione Comunicazione, rapporti con il territorio e i cittadini |
- IL PROGETTO IN NUMERI
- 20.616 persone formate e sensibilizzate sulle corrette pratiche igieniche e sanitarie
- 1450 latrine realizzate nelle abitazioni
- 1600 studenti formati sulle corrette pratiche igieniche
- 3 blocchi di latrine scolastiche costruite in 3 scuole
- 9 pozzi costruiti per una popolazione di 13.326 persone
- formati 50 gruppi di gestione comunitaria e 18 responsabili della gestione del punto acqua
- realizzato un sistema di approvvigionamento idrico con pompa d'acqua solare nel villaggio di Karmi
- 12 tecnici di uffici pubblici formati sui temi della governance dell'acqua e della pianificazione nel settore igienico sanitario
- 6 sanitation market costruiti
- 30 piccole imprese costituite per la costruzione delle latrine
- costruito un centro di formazione agricola a Karmi
- 120 donne formate in tecniche di agricoltura e produzione animale
- 144 giovani formati per la lavorazione del legno
- Leggi l'articolo su CRONACHE
- VIDEO conclusivo sui risultati del progetto Il video di circa sette minuti racconta i risultati del progetto: le attività svolte e le ricadute economico-sociali per le persone e le istituzioni, attraverso lettura di testi, interviste, grafici e numeri del progetto. Le interviste di residenti e beneficiari sono state raccolte sul campo, mentre i collloqui con le istituzioni coinvolte sono state registrate successivamente attraverso collegamenti online, a causa dei disordini in varie zone dell'Etiopia che hanno impedito la trasferta in sicurezza delle troupe di ripresa.
Inoltre dal video sono state realizzate le 3 seguenti clip (di circa due minuti ciascuna) nelle quali i referenti sul territorio di Amref, Hydroaid e VIS hanno descritto con maggiori particolari l'attività svolta nell'ambito di SMART. - AMREF
- HYDROAID
- VIS