Cooperazione decentrata

Organizzazioni internazionali opportunità

Immagine Organizzazioni della società civile-opportunità


Le organizzazioni internazionali si occupano di una vasta gamma di settori: dallo sviluppo sociale al settore umanitario, dal settore scientifico e tecnico a quello ambientale, dalle questioni politico-militari a quelle economiche-finanziarie.
Le opportunità di lavoro nelle Organizzazioni internazionali sono tante, ma non sempre facili da individuare: di seguito troverete indirizzi utili per accedere alle pagine delle vacancy e delle opportunità, delle più importanti organizzazioni internazionali.
I requisiti richiesti riguardano la conoscenza delle lingue, la formazione, l'esperienza, le capacità/attitudini, le conoscenze informatiche.
Raramente un'Organizzazione Internazionale richiede la conoscenza di una sola lingua straniera: di solito, le lingue richieste sono l'inglese ed il francese, ma a volte , in alternativa al francese, è richiesto lo spagnolo. Spesso, oltre all'Inglese, la seconda lingua può essere una a scelta tra le lingue ufficiali dell'Organizzazione.
Il titolo di studio richiesto è la laurea in ambiti specifici o attinenti al posto vacante.
La laurea italiana, generalmente, è considerata equivalente al Master's Degree (Master americano – Maitrise francese) , ma non sempre:  molte organizzazioni internazionali assimilano il titolo italiano al Bachelor of Arts/Science.
Inoltre può essere richiesta un' esperienza professionale, solitamente quella acquisita dopo la laurea, maturata in un determinato settore o zona geografica. È sicuramente l'ambito di selezione più restrittivo ed è bene verificare di essere in possesso di tutti i requisiti richiesti.

Di seguito i link alle pagine dedicate alle "opportunità di lavoro/tirocinio" nelle organizzazioni internazionali

  1. Banca dati del MAE per le candidature alle organizzazioni internazionali.
    Il Ministero degli Affari Esteri svolge un'importante attività di sostegno della presenza di funzionari italiani presso le Organizzazioni Internazionali attraverso la raccolta delle diverse opportunità lavorative.
    È possibile consultare una lista delle Organizzazioni internazionali intergovernative, elencate per ordine alfabetico e dei relativi riferimenti e contatti.

  2. OSCE - Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa
    E' la più grande organizzazione regionale per la sicurezza al mondo, impegnata a garantire la pace, la democrazia e la stabilità a oltre un miliardo di persone.
    Posizioni aperte e tirocini

  3. OCSE - Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo economico
    Promuove politiche volte a migliorare il benessere economico e sociale delle persone in tutto il mondo.
    Posizioni aperte

  4. ECMI - Il Centro europeo per le questioni relative alle minoranze
    Svolge attività di ricerca pratica e orientata alla politica, fornisce informazioni e documentazione e offre servizi di consulenza in materia di relazioni con le minoranze in Europa.
    Posizioni aperte

  5. IOM- Organizzazione Internazionale per le Migrazioni
    E' la principale organizzazione intergovernativa in ambito migratorio.
    L'azione dell'IOM si basa sul principio che una migrazione ordinata e nel rispetto della dignità umana porti benefici sia ai migranti sia alla società.
    Posizioni aperte

  6. COMITATO INTERNAZIONALE DELLA CROCE ROSSA (CICR)
    Organizzazione imparziale, neutrale e indipendente, essa ha lo scopo di proteggere la vita e la dignità delle vittime di conflitti armati e di altre situazioni di violenza, portando loro assistenza. Si adopera inoltre per alleviare la sofferenza promuovendo e rafforzando il diritto umanitario e i principi umanitari universali.
    Posizioni aperte

  7. FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DELLE SOCIETÀ DELLA CROCE ROSSA E DELLA MEZZA LUNA ROSSA
    E' l'organo federativo delle Società nazionali, con la quale forma la più vasta organizzazione umanitaria al mondo. La missione umanitaria consiste nel sostenere in modo indipendente l'appartenenza nazionale, etnica e religiosa delle persone nonché nel proteggere la loro dignità.
    Posizioni aperte

  8. UN-INSTRAW – Istituto nazionale di ricerca e formazione sulla condizione della donna
    E' il principale istituto dell'ONU dedicato alla ricerca, alla formazione e alla gestione della conoscenza per raggiungere l'uguaglianza di genere e l'empowerment delle donne.
    Posizioni aperte

  9. ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE DEL LAVORO (ILO)
    L'Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) è impegnata a promuovere la giustizia sociale e diritti umani e sindacali riconosciuti a livello internazionale, perseguendo la sua missione fondante che la giustizia sociale è essenziale per una pace universale e duratura.
    Posizioni aperte

  10. UNWTO- ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL TURISMO
    L'Organizzazione mondiale del turismo (UNWTO) è l'agenzia delle Nazioni Unite responsabile della promozione di un turismo responsabile, sostenibile e universalmente accessibile. UNWTO promuove il turismo come motore di crescita economica, sviluppo inclusivo e sostenibilità ambientale e offre leadership e supporto al settore nel promuovere la conoscenza e le politiche turistiche in tutto il mondo.
    Posizioni aperte

  11. BANCA ASIATICA di SVILUPPO
    Concepita nei primi anni '60 è un'istituzione finanziaria di carattere asiatico che promuove la crescita economica e la cooperazione in una delle regioni più povere del mondo.
    Posizioni aperte 
    Tirocinio

  12. BANCA AFRICANA di SVILUPPO
    L'obiettivo generale del gruppo African Development Bank (AfDB) è di stimolare lo sviluppo economico sostenibile e il progresso sociale nei suoi paesi membri regionali (RMC), contribuendo così alla riduzione della povertà.
    Posizioni aperte

  13. BANCA EUROPEA PER LA RICOSTRUZIONE E LO SVILUPPO (EBRD)
    Aiuta le imprese a prosperare. Attraverso investimenti finanziari, servizi alle imprese e un coinvolgimento in una riforma politica di alto livello, promuove l'imprenditorialità. L'obiettivo è quello di favorire la transizione verso economie di mercato aperte, promuovendo nel contempo l'innovazione, la crescita, l'inclusione e la trasparenza.
    Posizioni aperte

  14. CONSIGLIO D'EUROPA
    E' la principale organizzazione di difesa dei diritti umani del continente europeo.
    Posizioni aperte

  15. AGENZIA EUROPEA DELLA FORMAZIONE ( ETF)
    E' un'agenzia dell'Unione europea che aiuta i paesi in transizione e in via di sviluppo a sfruttare il potenziale del loro capitale umano attraverso la riforma dei sistemi di istruzione, formazione e mercato del lavoro nel contesto della politica delle relazioni esterne dell'UE.
    Posizioni aperte e tirocini

  16. EURO BRUSSELS
    Il sito Euro Brussels mette in evidenza numerose posizioni aperte presso le organizzazioni internazionali.

  17. CISV INTERNATIONAL
    E' un'organizzazione globale, affiliata all'UNESCO, dedicata all'educazione e all'ispirazione per la pace attraverso la costruzione di amicizie interculturali, la cooperazione e la comprensione. Offre l'opportunità a bambini, ragazzi e adulti di sperimentare il fascino e la ricchezza delle differenze culturali. Fondata nel 1950, oggi è una federazione di 70 associazioni nazionali con oltre 200 capitoli o gruppi locali.
    CISV è presente anche in Italia (CISV Italia) come organizzazione, aconfessionale ed apolitica, che si propone di formare individui capaci di diventare promotori e membri attivi di una società più equa e pacifica, dove coesistano rispetto per i diritti umani e per l'ambiente.