24 MAGGIO 2025
Tra Torino e Ivrea c’è un grandioso anello di colline formate dalle morene dell’antico ghiacciaio baltico. Un’area ricca di natura, storia, arte e cultura, un paradiso per gli escursionisti che percorrono i piccoli e grandi itinerari che la innervano. Tra questi, il “Sentiero delle Pietre Bianche” collega undici Comuni dell’Anfitetro morenico; i suoi dolci e sinuosi percorsi collegano l’Alta Via dell’Anfiteatro morenico ed il Lago di Candia con il suo interessantissimo Parco Naturale, vera perla del territorio. Le “Pietre bianche” sono i caratteristici segnavia che i volontari dell’Associazione Terre dell’Erbaluce hanno posato, oltre ai classici segnali bianco-rossi, lungo il percorso. I Comuni e l’Associazione Terre dell’Erbaluce che li raggruppa assicurano la manutenzione dell’itinerario, in virtù di un accordo promosso dalla Città metropolitana di Torino, rinnovato di recente.
Il prossimo 24 maggio 2025, in occasione dell’incontro dei Sindaci per sottoscrivere il rinnovato accordo di partenariato per la valorizzazione del Sentiero delle Pietre Bianche, l'itinerario verrà presentato a tutti gli appassionati con una bella passeggiata ad anello con partenza ed arrivo a Vische.
Programma
Ore 9.15: Ritrovo presso il Salone pluriuso del Comune di Vische, in via Mazzè 3
Ore 9.30: Saluti delle istituzioni, firma del Protocollo d’intesa, proiezione video sul Sentiero delle Pietre Bianche
Ore 10.15: Partenza camminata
Ore 12.30: Rientro a Vische. Aperitivo offerto dall’Associazione Terre dell’Erbaluce.
Informazioni pratiche
Camminata guidata e non impegnativa su un anello di 7 km, con dislivello 80 metri, lungo il “Sentiero delle Pietre Bianche”.
La camminata è adatta a tutti, famiglie e principianti inclusi.
L’accompagnamento sarà svolto dai volontari dell’Associazione Terre dell’Erbaluce.
Equipaggiamento indispensabile: scarpe da trekking, zainetto, giacca antipioggia, borraccia.
In caso di maltempo (pioggia anche nei giorni precedenti) la passeggiata sarà riprogrammata in altra data.
Scarica la locandina dell'evento (pdf 3 MB)
Collegamenti
Sito ufficiale del Sentiero delle Pietre Bianche
Pagina dedicata al Sentiero delle Pietre Bianche sul sito Piemonte Outdoor