Si concludono oggi pomeriggio le operazioni dei cantonieri dei Circoli di Susa e di Perosa Argentina per il ripristino e la messa in sicurezza della Strada Provinciale 173 del Colle dell’Assietta, nel tratto compreso tra il Km 4+500 e il km 36.
La Provinciale 173 sarà pertanto interamente transitabile da sabato 25 giugno.
Il sopralluogo eseguito ieri pomeriggio dai tecnici del Servizio Esercizio Viabilità 2 della Città Metropolitana di Torino ha evidenziato la buona condizione della sede viabile lungo l'intero sviluppo e il positivo stato di avanzamento dei lavori di sistemazione del tratto dal Colle Costa Piana al confine del territorio del Comune Sestriere, eseguiti dai cantonieri del Servizio con le macchine operatrici di cui sono dotati. In alcuni tratti del fondo stradale in località Monte Genevris sono ancora presenti alcune depressioni con ruscellamento superficiale, dovute allo scioglimento di nevai, comunque percorribili ad andatura adeguata.
La settimana scorsa, il perdurare delle sfavorevoli condizioni meteorologiche non aveva consentito la riapertura della strada, poiché in alcuni punti ad alta quota la carreggiata era ancora coperta da ammassi nevosi o ghiacciati, così come i versanti sovrastanti.
A partire da lunedì 27 giugno i cantonieri del Circolo di Perosa Argentina eseguiranno interventi di sistemazione delle banchine lungo la Strada Provinciale 23 del Sestriere, in territorio di Sestriere, utilizzando una pala gommata. I cantonieri della Città Metropolitana saranno comunque prontamente disponibili nel caso in cui emergessero criticità lungo la Provinciale 173 dell'Assietta.
La Strada Provinciale 173 è di proprietà dalla Città Metropolitana di Torino dal Km 6+900 al Km 36, mentre dal Km 0 al Km 6+900 è di proprietà del Comune di Sestriere. La Città Metropolitana continua però ad effettuare interventi di manutenzione dell’arteria anche in un tratto lungo 2.400 metri di proprietà dell’amministrazione comunale, dal Km 4+500 al Km 6+900.
Il tavolo di concertazione sulla regolamentazione estiva della circolazione sulla Strada Provinciale 173 - a cui partecipano la Città metropolitana di Torino, i Sindaci dei Comuni interessati, la Regione Piemontel’Ente Parco Alpi Cozie, il CAI e il Consorzio Forestale Alta Val Susa - ha concordato per i mesi di luglio e agosto la consueta chiusura al traffico motorizzato il mercoledì e il sabato dalle 9 alle 17, da Pian dell’Alpe (Km 34) al Colle Basset (incrocio con la strada di Sportinia, al km 5+200).
Principali regolamentazioni previste:
Il Comune di Usseaux curerà il coordinamento delle iniziative di informazione e di promozione turistica, ma anche la sorveglianza delle porte d’accesso ai tratti chiusi al traffico il mercoledì e il sabato, in stretta collaborazione con l’Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie.
(01 luglio 2016)