La prima emissione della carta BIP di Libera circolazione può essere richiesta sul portale utenti BIP, accedendo all'area riservata (con lo Spid) e selezionando il tasto "Richiedi carta di Libera Circolazione", al seguente link:
https://bip.piemonte.it/carta-bip-persone-con-disabilita
Cittadini residenti nel Comune di Torino:
devono rivolgersi a
GTT spa - Tessere per persone con disabilità
Cittadini residenti nei seguenti Comuni dell'area metropolitana:
Attenzione
Le telefonate al numero 0118616155, per fissare l'appuntamento per la richiesta delle tessere di libera circolazione (BIP), verranno sospese da martedì 22 aprile 2025 a venerdì 02 maggio 2025.
Riprenderanno martedì 06 maggio 2025, con orario:
- martedì 09,00-12,00;
- mercoledì 14,00-16,00
- venerdì 09,00-12,00
Alpignano, Baldissero, Beinasco, Borgaro T.se, Cambiano, Candiolo, Caselle, Chieri, Collegno, Druento, Grugliasco, Leinì, Moncalieri, Nichelino, Orbassano, Pecetto T.se, Pianezza, Pino T.se, Rivalta di Torino, Rivoli, S. Mauro T.se, Santena, Settimo T.se, Trofarello, Venaria Reale, Vinovo
possono rivolgersi sia a GTT S.p.A., centro Servizi al Cliente e sia presso i seguenti uffici della Città metropolitana di Torino:
- TORINO, presso lo sportello del Servizio Trasporti, Corso Inghilterra n. 7
solo previo appuntamento telefonico al numero: 011 8616155 con orario: mart. 9:00/12:00, merc.14:00/16:00, ven. 9,00/12,00 . - SUSA, l'ufficio decentrato del Servizio trasporti, Corso Trieste n. 15, è chiuso
Cittadini residenti in tutti gli altri Comuni del territorio provinciale di Torino:
Attenzione
Le telefonate al numero 0118616155, per fissare l'appuntamento per la richiesta delle tessere di libera circolazione (BIP), verranno sospese da martedì 22 aprile 2025 a venerdì 02 maggio 2025.
Riprenderanno martedì 06 maggio 2025, con orario:
- martedì 09,00-12,00;
- mercoledì 14,00-16,00
- venerdì 09,00-12,00
Possono rivolgersi ai seguenti uffici della Città metropolitana di Torino:
- TORINO, presso lo sportello del Servizio Trasporti, Corso Inghilterra n. 7
solo previo appuntamento telefonico al numero: 011 8616155 con orario: mart. 9:00/12:00, merc.14:00/16:00, ven. 9:00/12:00. - SUSA, l'ufficio decentrato del Servizio trasporti, Corso Trieste n. 15, è chiuso
Cittadini residenti nei seguenti Comuni dell'ambito territoriale di Ivrea:
Agliè, Albiano d'Ivrea, Alice Superiore, Alpette, Andrate, Azeglio, Bairo, Baldissero, Banchette, Barone Canavese, Bollengo, Borgiallo, Borgofranco d'Ivrea, Borgomasino, Bosconero, Brosso, Burolo, Busano, Caluso, Candia Canavese, Canischio, Caravino, Carema, Cascinette d'Ivrea, Castellamonte, Castelnuovo Nigra, Ceresole Reale, Chiaverano, Chiesanuova, Ciconio, Cintano, Colleretto Castelnuovo, Colleretto Giacosa, Cossano Canavese, Cuceglio, Cuorgnè, Favria, Feletto, Fiorano, Forno Canavese, Frassinetto, Ingria, Issiglio, Ivrea, Lessolo, Locana, Lombardone, Loranzè, Lugnacco, Lusigliè, Maglione, Mazzè, Mercenasco, Meugliano, Montalenghe, Montalto Dora, Noasca, Nomaglio, Oglianico, Orio Canavese, Ozegna, Palazzo Canavese, Parella, Pavone, Pecco, Perosa Canavese, Pertusio, Piverone, Pont Canavese, Prascorsano, Pratiglione, Quagliuzzo, Quassolo, Quincinetto, Ribordone, Rivara, Rivarolo Canavese, Rivarossa, Romano Canavese, Ronco Canavese, Rueglio, Salassa, Salerano, Samone, San Colombano, San Giorgio Canavese, San Giusto Canavese, San Martino Canavese, San Ponso, Scarmagno, Settimo Rottaro, Settimo Vittone, Sparone, Strambinello, Strambino, Tavagnasco, Torre Canavese, Trausella, Traversella, Valperga, Valprato Soana, Vestignè, Vialfrè, Vico Canavese, Vidracco, Villareggia, Vische, Vistrorio
possono rivolgersi presso lo sportello anziani del Comune di Ivrea, piazza Vittorio Emanuele I, solo previo appuntamento, telefonando il lunedì e il mercoledì dalle 9:00 alle 12:30 al numero 0125 410321.
Cittadini residenti nel comune di Beinasco:
possono rivolgersi presso l’Ufficio per il cittadino del Comune di Beinasco
Piazza Generale Dalla Chiesa n. 1
solo previo appuntamento telefonico ai seguenti numeri: 011-3989258/259
Cittadini residenti nei seguenti Comuni nell'ambito territoriale di Carmagnola:
Carignano, Carmagnola, Castagnole Piemonte, Lombriasco, Osasio, Pancalieri, Piobesi, Villastellone, devono rivolgesi al Comune di Carmagnola, Ufficio URP, piazza Manzoni n. 10.
Lo sportello riceve su appuntamento telefonando al n. 011 9724352/373 nei seguenti giorni: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì 8:30/12:15 e 13:45/15:00, giovedì 13:45 - 17:15; oppure scrivendo a urp@comune.carmagnola.to.it
Ultimo aggiornamento: 18 aprile 2025