Impianti a fune
Sono competenza della Città metropolitana e delle Comunità montane le seguenti funzioni amministrative:
- Approvazione di progetti per la realizzazione di nuovi impianti a fune e per l'ammodernamento di impianti esistenti;
- Approvazione del regolamento di esercizio e del piano di soccorso;
- Assenso alla nomina del direttore e del responsabile di esercizio e al benestare per l'apertura al pubblico esercizio degli impianti funiviari stessi.
La Città metropolitana svolge inoltre funzioni amministrative in materia di installazione ed esercizio di funicolari aeree in servizio privato per il trasporto di merci.
Principali competenze amministrative e di vigilanza:
- Rilascio e rinnovo delle concessioni per la costruzione e l'esercizio degli impianti;
- Ricezione delle comunicazioni del periodo di apertura degli impianti con le relative tariffe previa trasmissione dei verbali delle prove effettuate prima dell'apertura - Determinazioni conseguenti alle situazioni degli impianti;
- Revoca delle concessioni per comprovate esigenze di pubblico interesse, la decadenza in caso di inottemperanza da parte del concessionario alle prescrizioni dell'Ente concedente e, infine, la sospensione delle concessioni per ragioni di pubblica utilità o nel caso sorga la necessità di fissare un termine per adempiere alle prescrizioni ed obblighi imposti;
- Vigilanza sulla costruzione e sull'esercizio degli impianti di cui sopra, e di conseguenza all'irrogazione delle sanzioni previste in caso di violazione della normativa in materia;
- Rilascio e rinnovo dell'autorizzazione all'installazione delle funicolari aeree in servizio privato per il trasporto di merci, e della relativa licenza di esercizio;
- Rilascio del nulla-osta per l'installazione di palorci, fili a sbalzo, telefori nonché di piccoli impianti montani;
- Tenuta del catasto degli impianti funiviari per il trasporto di persone e merci che sono realizzati sul territorio metropolitano.
Elenco impianti in servizio pubblico per il trasporto di persone
- CLAVIERE - LA COCHE (seggiovia quadriposto) (pdf 360 KB)
sita tra i comuni di Claviere e di Cesana Torinese
Concessionaria : SESTRIERES S.p.A.
Determina del Dirigente n. 2572 del 9/07/2020
Scadenza amministrativa: 22/12/2025
Vita Tecnica Globale Impianto: 40 anni dall'apertura autorizzata il 02/01/1996 - COLÒ (seggiovia biposto) (pdf 59 KB)
sita tra i comuni di Cesana Torinese, Oulx e Sestriere
Concessionaria : SESTRIERES S.p.A.
Determina del Dirigente n. 756 - 44770 del 19/11/2009
Scadenza amministrativa: 01/12/2024
Vita Tecnica Globale Impianto: 40 anni dall'apertura autorizzata il 01/12/2009 - FRAITEVE III DX E SX (Sciovia doppia) (pdf 300 KB)
sita tra i comuni di Sestriere e di Cesana Torinese
Concessionaria : SESTRIERES S.p.A.
Determina del Dirigente n. 237 - 28456 del 27 Aprile 2018
Scadenza amministrativa: 30/04/2028 - GRANGE HIPPOLITES - COLOMION (Sciovia) (pdf 324 KB)
sita tra i comuni di Oulx e di Bardonecchia
Concessionaria : COLOMION S.p.A.
Determina del Dirigente n.311 - 14687 del 23 dicembre 2019
Scadenza amministrativa: 01/12/2029 - PATTEMOUCHE - ANFITEATRO (Funivia bifune va e vieni) (pdf 180 KB)
sita tra i comuni di Pragelato e di Sestriere
Concessionaria : SESTRIERES S.p.A.
Determina del Dirigente n. 728 - 54805/2008 del 6 novembre 2008
Scadenza amministrativa: 20/01/2026
Vita Tecnica Globale Impianto: 60 anni dall'apertura autorizzata il 20/01/2006 - RIO NERO-FRAITEVE (Sciovia) (pdf 73 KB)
sita tra i comuni di Cesana Torinese e Oulx
Concessionaria : SESTRIERES S.p.A.
Determina del Dirigente n.246 -10873 del 21 Ottobre 2019
Scadenza amministrativa: 04/12/2029
Vita tecnica globale impianti
- Sciovie
La vita tecnica di una sciovia ha una durata di 30 anni dall'entrata in servizio. - Seggiovie
La vita tecnica di una seggiovia ha una durata di 40 anni dall'entrata in servizio. - Funivie
La vita tecnica di una funivia ha una durata di 60 anni dall'entrata in servizio.
Info e contatti
Davide Cuccorese
Corso Inghilterra n. 7 - 10138 Torino
tel. 011 861 6064
email: davide.cuccorese@cittametropolitana.torino.it
Ultimo aggiornamento: 20 settembre 2023