![]() |
![]() |
STAKEHOLDER | |
---|---|
|
|
OBIETTIVI E AZIONI |
---|
Il progetto prevede una analisi delle diverse tipologie di aree metropolitane di provenienza degli stakeholder (fattori economici, governance, dimensione della città, quadri giuridici, dinamiche spaziali tra aree metropolitane e regioni circostanti) . Saranno inoltre analizzati e messi a confronto i quadri di pianificazione delle diverse realtà metropolitane per evidenziare i fattori di successo/insuccesso dei modelli di governance. In ultimo saranno formulate raccomandazioni per una migliore pianificazione e gestione territoriale e strategica delle aree metropolitane. La Città metropolitana di Torino partecipa in qualità di stakeholder fornendo accesso alle proprie banche dati, nonché contributi conoscitivi e propositivi. |
DURATA |
---|
novembre 2016 - marzo 2018 |
INCONTRI |
---|
28-29 novembre 2016, Bruxelles - Kick off meeting
20-23 febbraio 2017 (CMTorino) - Intervista agli stackeholder (rappresentanti politici, tecnici esperti, settore privato, organizzazioni collaborative) sui temi della pianificazione territoriale e strategica metropolitana da parte del Norwegian Institute for Urban and Regional Research (Oslo) e del Metropolitan Research Institute di Budapest.
23 maggio 2017 (Brusselles), secondo incontro degli stackeholder
|
NEWS & MATERIALI |
---|
Decreto e Scheda del Progetto (pdf 325 KB)
Presentazioni Kick off (zip 4 MB)
Scheda di sintesi per la Città Metropolitana di Torino (pdf 1,1 MB)
Final Report March 2018 (pdf 3,9 MB)
|
RIFERIMENTI |
---|