Campanile della Cappella del cimitero a Mocchie
Ubicazione: Comune di Condove frazione Mocchie
Proprietà: parrocchia di San Saturnino
Destinazione d´uso: edificio di culto
Note storiche e costruttive
Il campanile sorge sul sedime di una chiesa più antica di cui, allo stato attuale non si hanno più tracce. La torre campanaria è in muratura di pietra a vista, le lesene caratterizzano gli spigoli della costruzione e dall´incrocio con fasce marcapiano costituiscono campi di tessitura muraria nei quali si aprono strette feritoie. Gli ultimi due livelli presentano delle bifore con colonnina e capitello di pietra, oltre ad un orologio con quadrante di intonaco, recentemente restaurato.
Stato di conservazione
Il campanile, allo stato attuale, non presenta evidenti segni di degrado nè di tipo superficiale nè di tipo statico; nel 1997 infatti, sono stati ultimati, interventi di restauro e consolidamento delle murature che hanno previsto anche la ricostruzione degli orizzontamenti lignei.

Visualizza legenda stato di conservazione

Considerazioni circa gli interventi prioritari
Il campanile non presenta, ad una prima analisi, elementi tipologici caratterizzanti ascrivibili al periodo romanico, senza dubbio però la realizzazione di un rilievo architettonico potrebbe mettere in evidenza aspetti costruttivi e dettagli architettonici significativi per un´ipotesi di datazione, e poter quindi procedere con la redazione di un successivo progetto di restauro.