Campanile della Chiesa di Santo Stefano a Frassinere
Ubicazione: Comune di Condove frazione Frassinere
Proprietà: parrocchia di Santo Stefano
Destinazione d´uso: edificio di culto
Note storiche e costruttive
La chiesa di Santo Stefano sorge sul sedime di un´antica chiesa romanica la cui unica memoria storica conosciuta rimane il campanile. La torre è completamente inglobata nella chiesa ed emerge da questa negli ultimi quattro livelli. Presenta ancora alcuni elementi tipologici dell´architettura romanica quali la suddivisione in campi della muratura di facciata, caratterizzata da fasce con archetti pensili; la presenza all´ultimo livello, su due dei quattro lati, di bifore con colonnina e capitello di pietra. La muratura esterna è stata abbondantemente ricaricata di intonaco, tanto da aver acquistato una regolarità delle superfici piuttosto innaturale.
Stato di conservazione
Il campanile non presenta evidenti segni di degrado, a parte alcuni fenomeni dovuti al dilavamento che hanno provocato piccoli distacchi della finitura superficiale.

Visualizza legenda stato di conservazione

Considerazioni circa gli interventi prioritari
Il sito sul quale sorge il campanile della chiesa di Santo Stefano, non è mai stato sufficientemente indagato per meglio comprendere l´evolversi della sua storia. Un accurato rilievo architettonico della torre campanaria potrebbe essere molto utile alla comprensione della reale consistenza dell´antico edificio ed una campagna di scavi archeologici potrebbe essere finalizzata alla verifica dell´eventuale persistenza di tracce dell´antica chiesa.