Nuove tecnologie
Unità mobile
La Protezione civile della Città metropolitana di Torino, in collaborazione con il Csi Piemonte, dispone di un furgone Eurocargo 100 E 21 4x4 (ingombro mt 7.00 x 2.55 - altezza mt 4.00) come nodo di telecomunicazione mobile fornito di parabola satellitare (montata sul tetto del furgone stesso e dotata di sistema di puntamento).
La tecnologia installata su questo veicolo permette tramite l’utilizzo della banda satellitare internet con un range di utilizzo di 8Mb in download e 6Mb in upload. I servizi di collegamento internet che questo veicolo è in grado di offrire vanno dal semplice collegamento hot spot creato tramite un’antenna wifi collocata sul tetto del veicolo per un raggio di 1 Km fino a creare vere e proprie reti wireless per un raggio di qualche Km tramite l’utilizzo di ponti ripetitori wireless che vengono creati a seconda delle necessità.
Il veicolo è inoltre equipaggiato con apparati di rete che garantiscono un collegamento Voip (Voice Over Ip) che permette di poter comunicare sulla rete telefonica tramite la banda satellitare; questa funzionalità è molto utile in caso di zone isolate dove con questo sistema si posso garantire collegamenti telefonici.
Un ulteriore servizio disponibile è quello di poter fornire collegamenti audio e video in streaming dando in tempo reale immagini e audio di quello che sta succedendo nella zona intorno al veicolo per un raggio di qualche centinaio di metri grazie all’utilizzo di telecamere professionali wireless che trasmettono le immagini complete di audio; tali dati (immagini e audio) vengono recuperate da un encoder a bordo del veicolo e possono essere rese disponibili su intenet.
A bordo del veicolo sono presenti:
- una serie di server FTP che permettono di scambiarsi in maniera semplice e veloce qualsiasi documento immagine o file che si necessiti sul luogo dove è impegnato il mezzo;
- un server WEB che permettere di mettere online un sito web;
- software per acquisire e montare on site i filmati che vengono girati dai vari operatori per essere poi messi a disposizione delle tv e delle radio.
Altri importanti accessori montati su questo veicolo sono la torre faro che è in grado di illuminare una vastissima zona intorno al furgone (sono montati due fari da 1000 W l’uno), due gruppi elettrogeni che garantiscono l’alimentazione elettrica agli apparati e alla torre faro e due piccoli fari rotanti che sono in grado di illuminare zone limitrofe al furgone anche a veicolo in movimento.
In sintesi il veicolo è in grado di offrire tutti i servizi che si trovano in un normale ufficio solo che possono essere portati e usati in tutte le zone dove i normali collegamenti elettrici o di rete non esistono.