Tutela Fauna e Flora

Piano cinghiali

cinghiale

Il cinghiale costituisce ormai una presenza costante sul nostro territorio e l'affermazione della specie anche in prossimità di aree fortemente antropizzate ha provocato un forte impatto sulle attività umane diventando causa di danni alle colture agricole e un elemento di rischio per la viabilità.
L'esigenza di fornire una risposta a questi problemi porta all'emanazione, da parte della Regione Piemonte, della L.R. 27 gennaio 2000 n. 9 con la quale, oltre a ribadire il divieto di allevamento di cinghiali per scopi venatori e di immissione sul territorio, viene anche prevista l'attuazione di piani di contenimento individuando nelle Province i soggetti preposti alla loro realizzazione e approvazione.
La Città Metropolitana di Torino si è pertanto dotata di un Piano di controllo finalizzato alla riduzione della specie con il raggiungimento di un livello compatibile con le caratteristiche ambientali, le esigenze di gestione del patrimonio zootecnico, la tutela del suolo e delle produzioni zootecniche e agroforestali, la prevenzione dei rischi a persone o cose.

Cinghiale: alcune informazioni utili - una pagina in cui trovare piccoli accorgimenti da utilizzare in caso di presenza del cinghiale nella propria zona di residenza.

DOCUMENTAZIONE DISPONIBILE E NOVITÀ
PESTE SUINA AFRICANA
PIANO CINGHIALI