Elenco documentazione da presentare |
L'interessato deve far pervenire direttamente presso il competente Ufficio della Funzione specializzata Tutela Fauna e Flora la seguente documentazione:
- Istanza in bollo (Euro 16,00 ad esclusione dei soggetti esenti per legge che producano idonea dichiarazione sostitutiva di atto notorio) a firma del presidente dell'Associazione e controfirmata, per accettazione, dal candidato;
- Dichiarazione sostitutiva di certificazioni per residenza, cittadinanza italiana, godimento dei diritti civili e politici, possidenza di titolo di studio, codice fiscale, situazione di famiglia (utilizzare la modulistica predisposta);
- Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà (utilizzare la modulistica prledisposta);
- N. 2 foto formato tessera uguali di cui una autenticata (autentica possibile anche presso i nostri uffici);
Le fotografie devono: · essere recenti – massimo 6 mesi · avere una larghezza di 35–40mm · inquadrare in primo piano viso e spalle (il viso deve occupare il 70–80% della foto) · essere a fuoco e nitide · essere di alta qualità · non avere macchie d'inchiostro o pieghe · ritrarre la persona priva di copricapo e con lo sguardo diretto verso l'obiettivo · mostrare il colorito naturale della persona · avere un livello ottimale di luminosità e contrasto · essere stampate su carta fotografica di qualità e ad alta risoluzione
- Originale o copia conforme di Certificato medico (in bollo) attestante l'idoneità psico-fisica allo svolgimento dell'attività di G.G.V. accertata dal Servizio di Medicina legale della A.S.L. o da altro medico legale autorizzato;
- Attestato corso di idoneità (solo in caso di rilascio);
- Copia documento d'identità valido;
- Una marca da bollo da Euro 16,00 da apporre sulla Determina Dirigenziale;
- In caso di rinnovo del decreto il documento di riconoscimento scaduto deve essere restituito altrimenti non sarà consegnato il nuovo
|