Servizi Pubblici Locali a Rilevanza Economica
Servizi gestiti da Comuni, Unioni di Comuni e Unioni Montane
La Città metropolitana di Torino, in aderenza alle previsioni dell'articolo 9 del D.Lgs. n. 201/2022 e dell'articolo 1 comma 85 lettera d) della Legge n. 56/2014, svolge le funzioni di raccolta ed elaborazione dati e assistenza tecnica ed amministrativa agli Enti Locali del territorio di riferimento, in particolare per i Comuni, le Unioni di Comuni e le Unioni Montane, con popolazione superiore a 5.000 abitanti, che sono tenuti ad effettuare, con cadenza annuale, la ricognizione periodica della situazione gestionale dei Servizi Pubblici Locali di Rilevanza Economica (SPLaRE) nei rispettivi territori.
A tal fine vengono pubblicati gli atti ed i dati, trasmessi dai suddetti Enti Locali, che siano titolari della concessione od affidamento di Servizi Pubblici Locali di Rilevanza Economica.
Attraverso la pagina di riepilogo è possibile accedere ai principali atti e dati trasmessi dagli Enti del territorio metropolitano e, ove disponibili per ciascun SPLaRE, distintamente per Ente ed anno di riferimento, a:
- deliberazione di istituzione del servizio con all'interno gli esiti dell'istruttoria;
- relazione sugli esiti della valutazione antecedente rispetto all'avvio della procedura di affidamento del servizio;
- deliberazione di affidamento in house del servizio con all'interno le risultanze della qualificata motivazione;
- relazione di ricognizione periodica della situazione gestionale dei SPL di rilevanza economica;
- eventuali schede di sintesi concernenti i servizi di cui trattasi.
In questa fase di avvio dell'attività di pubblicità delle iniziative degli Enti e dei Servizi da questi monitorati, la documentazione viene raccolta tutta per l'anno di riferimento 2023
Consultazione della documentazione relativa agli affidamenti ed alla gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica
Ultimo aggiornamento: 18 novembre 2024