Progetti finanziati
Cuore Solidale Alcotra - PITER Cuore delle Alpi
Il progetto è un'iniziativa transfrontaliera che, nell'ambito del programma europeo INTERREG ALCOTRA di cooperazione tra Francia e Italia, PITER Cuore delle Alpi, mira a garantire alle comunità delle Alte Valli la possibilità di beneficiare di servizi sanitari e socioassistenziali capillari e di qualità, attraverso processi virtuosi di innovazione sociale, avvicinandosi anche nelle zone rurali, agli standard di qualità e accessibilità dei servizi già erogati nei centri urbani. In particolare, si intende aumentare l'attrattività del territorio per nuovi residenti, turisti e attività produttive delle Alte Valli, parallelamente a un aumento della qualità della vita per i residenti.
Questo obiettivo generale è perseguito tramite soluzioni pilota individuate sulla base di sperimentazioni sviluppate dal progetto coinvolgeranno i soggetti gestori competenti in diversi ambiti (sociosanitari, socioassistenziali, socioculturali, ecc.).
Il progetto prevede la rilevazione partecipata dei fabbisogni attraverso il metodo Future Lab
Cuore Solidale si concentra nei seguenti settori:
- sviluppo mobilità sostenibile e innovativa per avvicinare gli utenti ai servizi - Studio Valle di Susa e Val Sangone: offerta di mobilità (pdf 11,5 MB) .
- sviluppo di figure professionali: Operatore sociale di Comunità e Assistente di borgata per avvicinare i servizi agli utenti
- individuazione e sviluppo dei luoghi condivisi per contribuire a ridurre l'isolamento nelle aree marginali
- sviluppo di reti e strumenti digitali per migliorare l'accesso ai servizi
Beneficiari
Capofila
- Città metropolitana di Torino
Altri beneficiari
- Unioncoop Torino s.c.
- Syndicat du Pays de Maurienne
- Communautè de Communes Porte de Maurienne
- Communautè de Communes du Briansonnais
Attività, impatti e risultati
Eventi