Itinerari del gusto
Le rive verdicanti
Tipologia Itinerario: escursionisti e cicloescursionisti (MTB)
Partenza e arrivo: Bricherasio
Lunghezza: 7,2 km
Dislivello: 370 m
Tempo di percorrenza: 2h
Difficoltà: T (piedi) BC (bici)
Le colline allo sbocco del torrente Pellice per secoli sono state destinate alla viticoltura. Oggi la produzione di uva e vino è ridimensionata, ma alcuni agricoltori ne conservano la tradizione. Questo percorso, alla portata di tutti, è una piacevole passeggiata in un verde rigoglioso. Si incontrano qua e là vigneti ben condotti o filari sparsi, piccole borgate e cascine. E’ una classica scampagnata per tutte le stagioni. Terminata la passeggiata e ripresa l’auto, suggeriamo di raggiungere la panoramica Chiesa di Santa Caterina o il Belvedere situato sulla collina del Castello di Bricherasio.
Mappa dell'itinerario
Legenda
- Percorso
Le rive verdicanti
|
- Punti di interesse
Punto panoramico
Chiesa, campanile
Cappella, pilone, edicola, edificio religioso
Cantina, peculiarità nella vigna
Abbeveratoio, lavatoio, bacino, pozzo
Elemento culturale
Ponti e attraversamenti
|