Itinerari del gusto
Erta della Ramats
Tipologia Itinerario: escursionisti
Partenza e arrivo: Chiomonte
Lunghezza: 4,5 km
Dislivello: 350 m
Tempo di percorrenza: 1h 30m
Difficoltà: E
E’ una camminata riservata a persone avvezze ai sentieri alpini. Un tratto della salita è piuttosto esposto, motivo per il quale risulta panoramico, ma adatto solo a chi non teme la dimensione verticale della montagna. Dopo aver attraversato la fascia coltivata, il sentiero “dei 500 gradini” entra in un bosco rado dove sono ancora riconoscibili i terrazzi e i ciabòt di vigneti abbandonate da decenni. In alto, un sentiero pianeggiante collega alcune tipiche borgate di montagna, con chiesette e fontane e i singolari ruderi di un mulino a vento. Si ridiscende lungo una mulattiera dove è estraniante il contrasto visivo tra le vecchie vigne e le vertiginose infrastrutture autostradali. E’ percorribile tutto l’anno, in assenza di neve.
Mappa dell'itinerario
Legenda
- Percorso
Erta della Ramats
|
- Punti di interesse
Punto panoramico
Fontana, casa dell'acqua
Chiesa, campanile
Cappella, pilone, edicola, edificio religioso
Cantina, peculiarità nella vigna
Ciabòt, edificio rurale, borgo storico
Abbeveratoio, lavatoio, bacino, pozzo
Antico opificio
Elemento culturale
Ponti e attraversamenti
Canale, centrale idroelettrica
|