Itinerari del gusto
Le alture delle viti e dei mandorli
Tipologia Itinerario: escursionisti
Partenza e arrivo: Giaglione
Lunghezza: 5,8 km
Dislivello: 320 m
Tempo di percorrenza: 1h 45m
Difficoltà: E
A mezza quota nel centro della Valle di Susa, Giaglione gode di una splendida vista panoramica. L’esposizione favorisce la vite e, sul dosso roccioso proteso verso il fondovalle, incredibilmente fiorisce il mandorlo. Il paese non ha un centro, ma diverse borgate collegate da stradine, mulattiere e sentieri. Questo itinerario conduce in alcune di queste frazioni, dotate di chiese e belle fontane, nei ripidi vigneti e sull’arida altura dei mandorli, nelle cui viscere si celano gallerie (non percorribili) che testimoniano l’antica funzione difensiva di questo territorio. E’ percorribile tutto l’anno, in assenza di neve.
Mappa dell'itinerario
Legenda
- Percorso
Le alture delle viti e dei mandorli
|
- Punti di interesse
Punto panoramico
Fontana, casa dell'acqua
Chiesa, campanile
Cappella, pilone, edicola, edificio religioso
Cantina, peculiarità nella vigna
Castello, casaforte, torre
Abbeveratoio, lavatoio, bacino, pozzo
Forte, galleria militare
Balma, masso, parete, forra
|