Salta ai contenuti

Cittàmetropolitana di Torino

ORGANIGRAMMA

Dipartimento "Viabilità e Trasporti"_UC - Direzione del Dipartimento "Viabilità e Trasporti"_UC0

Testo vigente dal 01.03.2023

  1. Coordinamento e programmazione del Dipartimento. Indirizzo ed impulso
    1. Definisce, d'intesa con il Direttore Generale e nel rispetto degli indirizzi degli organi di governo, l'ipotesi di programma operativo e gestionale ai fini della predisposizione e adozione del PIAO (sottosezione "Performance") e del Piano Esecutivo di Gestione, secondo le modalità previste nei sistemi di programmazione dell'Ente.
    2. Partecipa alla definizione di obiettivi strategici e di indirizzi programmatici sviluppando proposte e supportando gli organi di governo nei momenti di impostazione delle politiche e di coordinamento posti in atto nell'ambito dell'Ente.
    3. Vigila nel rispetto delle indicazioni complessive a livello di ente sui rapporti del Dipartimento con i soggetti istituzionali, le autorità ispettive, le autorità/enti di controllo, l'autorità giudiziaria. Svolge rappresentanza esterna delle Direzioni del Dipartimento.
    4. Sovrintende alla definizione di intese tra e con enti pubblici, parti sociali e associazioni della società civile per la definizione e l'attuazione di interventi integrati sulle materie di competenza del Dipartimento.
    5. Svolge compiti di coordinamento, indirizzo ed impulso nei confronti delle Direzioni del Dipartimento e garantisce che le loro attività siano coerenti con le linee strategiche e programmatiche dell'amministrazione, curando la comunicazione interna e favorendone l'integrazione e la sinergia tra le strutture coordinate.
    6. Svolge un'azione integrata nella gestione degli investimenti e definizione del fabbisogno di personale di tutto il Dipartimento nonché una gestione più efficiente del bilancio previsionale.
    7. Definisce e ripartisce a livello operativo bandi/piani cui le Direzioni del Dipartimento possono partecipare, singoli compiti o attività tra le Direzioni del Dipartimento nei casi in cui si verifichino situazioni concrete riconducibili a funzioni la cui competenza sia attribuita a Direzioni diverse.
    8. Facilita, regola e controlla i processi che si svolgono all'interno del Dipartimento, coordinandosi per i processi interdirezionali con gli altri Dipartimenti e Direzioni.
    9. Assicura l'utilizzo ottimale delle risorse disponibili rispetto al complesso degli interventi e delle attività di competenza del Dipartimento, coordinando a tal fine obiettivi, strumenti di programmazione, attività trasversali e risorse finanziarie mediante un processo decisionale snello ed efficace.
    10. Collabora con la Direzione Programmazione e monitoraggio OO.PP., per la predisposizione, l'aggiornamento ed il monitoraggio del programma triennale delle opere pubbliche relativamente alle opere del Dipartimento, nonché gli adempimenti di spettanza in materia di opere pubbliche incompiute, oltre alla predisposizione, l'aggiornamento ed il monitoraggio del Piano Biennale dei Servizi e Forniture. Collabora con la Direzione Programmazione e monitoraggio OO.PP. alla necessaria rendicontazione dei fondi di terzi.
  2. Monitoraggio e controllo
    1. Elabora, realizza e presidia, all'interno ed in coerenza con i sistemi adottati a livello di Ente, modelli per il controllo strategico ed il controllo di gestione finalizzati al monitoraggio, alla misurazione, alla valutazione delle politiche e del valore pubblico. Monitora i tempi di attuazione di piani, programmi e obiettivi. Presidia la corretta applicazione dei sistemi di gestione dell'Ente (sistema di valutazione, sistema di valutazione degli obiettivi, controllo di gestione, ecc).
    2. Supervisiona le attività di validazione progetti, collaudi, verifiche di congruità ed eventuali controlli di qualità sui lavori pubblici di competenza del Dipartimento e delle direzioni coordinate.
  3. Studio e ricerca
    1. Dirige le attività di studio, ricerca, rilevazione ed analisi dati sui fenomeni oggetto delle politiche del Dipartimento, in collaborazione con le altre unità organizzative dell'Ente che svolgono funzioni analoghe e con enti e soggetti esterni.
    2. Offre assistenza tecnica e supporta gli organi di governo per le attività di studio e ricerca, anche mediante la raccolta di informazioni e l'analisi delle esigenze relative alle materie di competenza.
  4. Partecipazione, anche nell'ambito della funzione specializzata Progetti e programmi europei ed internazionali istituita presso il Dipartimento Sviluppo economico, ai progetti nazionali ed europei a supporto della mobilità sostenibile, e delle altre materie di competenza del Dipartimento
    1. Predisposizione dei dossier di candidatura; realizzazione delle attività definite nei progetti.
  5. Rappresenta l'Ente e partecipa ai tavoli tecnici e di lavoro con altri soggetti pubblici e privati
    1. Rappresenta l'Ente nei tavoli tecnici regionali, nazionali e internazionali sulle tematiche di competenza del Dipartimento.
    2. Coordina tavoli di assistenza tecnica in ambito della mobilità sostenibile e delle altre materie di competenza del Dipartimento.
  6. Supporto amministrativo OO.PP.
    1. Si avvale dell'Unità specializzata "Supporto amministrativo OO.PP." per la corretta redazione degli atti OO.PP. al fine di garantire un'integrazione dei processi con le attività svolte dalle figure tecniche.
    2. Supporta l'attività amministrativa delle direzioni del dipartimento per quanto attiene alle attività di forniture e servizi di competenza annua (Bilancio Titolo I), trasporti, mobilità e protezione civile.

  7. Ultimo aggiornamento: 09 marzo 2023