ORGANIGRAMMA
Segretario Generale_A00
Responsabile anticorruzione e trasparenza
Testo vigente dal 01.03.2023
Al Segretario Generale sono attribuiti compiti di collaborazione e funzioni di assistenza giuridico-amministrativa nei confronti degli organi dell'ente in ordine alla conformità dell'azione amministrativa alle leggi, allo statuto ed ai regolamenti.
Avvocatura_A51
(Unità specializzata di livello non dirigenziale)
Struttura ricollocata presso la Segreteria Generale a decorrere dal 18.06.2019
Testo vigente dal 19.10.2021
- Cura il patrocinio e la rappresentanza in giudizio dell'ente
- Svolge il complesso delle incombenze defensionali avanti le autorità giudiziarie di ogni ordine e grado.
- Cura il patrocinio dell'Ente in giudizi civili e penali limitatamente alla costituzione di parte civile.
- Elabora pareri a supporto dell'attività delle direzioni dell'ente nelle materie che ineriscono alla tutela dei diritti dell'Amministrazione sia nella posizione attiva (attore) che passiva (convenuto).
- Assistenza sulle eventuali fasi di mediazione e di conciliazione.
- Attività di consulenza legale
- Svolge attività di consulenza legale agli organi di direzione politica e di direzione amministrativa dell'ente.
- Cura il complesso delle attività extragiudiziarie, anche al fine di prevenire il contenzioso, e coordina gli interventi dell'ente in ambiti di attività che comportino definizione di conflittualità e/o controversie, per assicurare uniformità delle procedure.
- Assicura l'attività defensionale in sede civile e penale, il proseguimento delle azioni necessarie ad assicurare i più elevati livelli di soddisfazione dei crediti dell'amministrazione.
- Tutela gli interessi dell'amministrazione in sede penale.
- Assicura le più efficaci strategie di tutela degli interessi dell'ente mediante l'adozione degli strumenti di tutela adeguati (contrattuali o giudiziari).
- Gestione di incarichi esterni
Qualora l'avvocatura della CMTO non sia in grado di attendere alle attività descritte nei precedenti punti a causa dei carichi di lavoro incombenti ovvero là dove le questioni richiederanno particolari specializzazioni.
- Coadiuva gli uffici nella valutazione della congruità dei corrispettivi richiesti da legali esterni.
- Cura le relazioni con gli stessi nelle diverse fasi della questione legale .
- In caso di patrocinio legale esterno, procedere alla predisposizione dell'incarico ed alla valutazione della congruità dei corrispettivi.
- Procedere agli affidamenti dei C.T.P. (Consulenza Tecnica di Parte).
- Adotta atti di impegno e di liquidazione delle spese legali dovute a seguito dei giudizi dinanzi all'A.G. (Autorità Giudiziaria).
- Atti di impegno e di liquidazione delle C.T.U. (Consulenze Tecniche d'Ufficio).
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2023