Piano Territoriale Generale Metropolitano
Artaclim
Il progetto ARTACLIM al quale la Città metropolitana partecipa in qualità di partner, rientra nel Programma INTERREG V-A France-Italie (ALCOTRA) 2014-2020, Asse 2, obiettivo 2.1. Fondi FEDER.
PARTNER |
FRANCIA
- ADADAC-MDP Agenzia per lo sviluppo e l'assistenza alle comunità della Savoia(Capofila)/AGATE
- Associazione del Parco Naturale Regionale dei Bauges
- Comunità Alta Chablais Commons (CCHC)
|
ITALIA
- Città metropolitana di Torino
- Politecnico di Torino (DIST)
- iiSBE Italia R&D
- SEACOOP s.r.l.
|
OBIETTIVI E AZIONI |
- Elaborare, sperimentare e validare metodologie e strumenti che rendano evidenti e misurabili gli effetti dei cambiamenti climatici nei territori e permettano di definire strategie di adattamento condivise.
- Fornire agli enti locali territoriali gli strumenti idonei per introdurre nei processi di pianificazione territoriale misure e azioni di adattamento durature, al fine di aumentare la resilienza dei territori.
- Sviluppare una metodologia generale che sia riproducibile e trasferibile presso altri enti locali territoriali della fascia alpina e oltre.
|
BUDGET |
Valore totale del progetto : 1.775.144,40 Euro Budget assegnato alla CMTo : 208.532 Euro
|
DURATA |
maggio 2017 - aprile 2020 (Prorogato al 31.12.2020)
|
INCONTRI |
30.5. 2017 - Montmélian - Avvio del progetto
1.12.2017 - Torino - Lancio del progetto, lato Italia
18.02.2019 - Torino – Incontro di formazione "Macro categorie e indicatori climatici"
27.3.2019 - Pinerolo - Incontro con amministratori, tecnici e cittadino della Zona Omogenea Pinerolese
27.4.2019 - Webinair -Strategie di adattamento ai CC nella ZO del Pinerolese
8.5.2019 - Workshop - Definizione degli indicatori di adattamento al CC e costruzione del rapporto di Vulnerabilità ambientale
25.5.2019 - Webinair -Vulnerabilità ai CC e strategie di adattamento nella pianificazione territoriale
22.01.2020 - Pinerolo - Workshop di presentazione Bozza di Strategie di adattamentoai CC per la ZO Pinerolese
5.11.2020 - Workshop: La piattaforma ARTACLIM ClimeApp
18.11.2020 - Workshop: La piattaforma Resilient Territories Tool (RT-Tool)
25.11.2020 - Conferenza finale (piattaforma Zoom)
|