9th of May - Europe Day!
✨MARTEDì 6 MAGGIO✨
📍 Torino
Iniziativa pubblica "L'Europa: disgrazia o opportunità?"
Sala panoramica del XV piano di Città metropolitana di Torino, Corso Inghilterra 7, Torino, dalle ore 17:30 alle 19:00.
A cura dell'associazione Miniera Culturale con il patrocinio della Città metropolitana di Torino.
Marco Zattarin, giornalista ed editorialista del gruppo NEM, dialoga con Guido Saracco, già rettore del Politecnico di Torino e con Alfonso Iozzo, già A.D. San Paolo IMI e presidente di Cassa Depositi e Prestiti.
Si richiede di prenotare scrivendo a faloia228@gmail.com
✨MERCOLEDì 7 MAGGIO✨
📍 Condove
Attività interattiva "GIOCAEUROPA"
Teatro Comunale, ore 10:00.
Laboratori interattivi con le classi terze della Scuola Secondaria di I grado per scoprire valori, istituzioni e opportunità dell'Unione Europea.
Iniziativa pubblica "FLASH MOB 4 EU"
Piazza 1° Maggio.
Performance collettiva della scuola per celebrare l'identità europea.
📍 Alpignano
Realizzazione del "MURALES PER L'EUROPA"
Biblioteca comunale di Alpignano, Via Matteotti 2, ore 15:00/18:30.
In caso di maltempo l'iniziativa sarà rinviata a data da destinarsi.
✨GIOVEDì 8 MAGGIO✨
📍 Leini
Iniziativa pubblica "FLASH MOB 4 EU"
Piazza Vittorio Emanuele II, ore 10:00
Flashmob insieme alle classi della Scuola dell'infanzia "G. Rodari", della Scuola Elementare "Anna Frank" e dell'Istituto Comprensivo in collaborazione con la Consulta Giovani.
📍 Condove
Iniziativa pubblica "Difesa, competitività e autonomia: quale ruolo per l'Unione europea"
Biblioteca civica di Condove, Via Roma 1, ore 20:30.
Iniziativa pubblica con Francesco Costamagna, docente di Diritto dell'Unione europea dell'Università degli Studi di Torino
✨VENERDì 9 MAGGIO✨
📍 Torino (Città metropolitana di Torino)
Formazione interna "L'Unione europea tra sfide e opportunità"
Corso Inghilterra 7, Ore 9:30.
Europe Direct Torino incontra i dipendenti della Città metropolitana di Torino.
Sportello aperto "Europe Direct Torino"
Corso Inghilterra 7, tutto il giorno.
Orientamento per chi cerca opportunità di studio, lavoro, volontariato e formazione in Europa.
Distribuzione gratuita delle pubblicazioni della Commissione europea.
📍 Almese
Iniziativa pubblica "L'Europa in Comune"
Teatro Magnetto, ore 12:00
Presentazione dell'Antenna Europa e firma del protocollo d'intesa "Europa in Comune".
"Una mascotte per l'Europa", a cura dei ragazzi delle classi terze della Scuola Media.
"HUMAN LIBRARY" con la Consulta Giovani.
📍 Andezeno
Attività interattiva "Europa a scuola"
Istituto Comprensivo, ore 12:00.
Attività ludico-creative con le classi terze dell'Istituto Comprensivo e presentazione dell'Antenna Europa locale.
📍 Torino (Circoscrizione 1)
Cerimonia ufficiale di ingresso nella rete Antenne Europa
InformaUno, Via Bertolotti 10, ore 16:00.
Scopertura della targa e discorsi istituzionali per l'adesione della Circoscrizione 1 alla rete provinciale delle Antenne Europa.
Concerto "MUSISC 4 EU"
Giardino storico di Palazzo Cisterna, Via Carlo Alberto 15, ore 17:30.
Saluti istituzionali e a seguire l'Ensemble ARCHEIA suonerà L.V. Beethoven - Ode an die Freude (Inno alla Gioia) dalla nona sinfonia e L.V.Beethoven - quartetto n. 1 op. 18.
Musicisti:
- Samuele Leo, violino
- Mei Harabe, violino
- Fiamma Kamenchtchik, viola
- Elena Cavecchi, violoncello
📍 Lanzo Torinese
Iniziativa pubblica "MEMO4EU - Viaggio nella memoria europea: le testimonianze delle giovani Lanzesi partecipanti"
Piazza Rolle, Teatro Don Flecchia, ore 21.
✨MARTEDì 13 MAGGIO✨
📍Settimo Torinese
Iniziativa pubblica "GIOVANI@EUROPE"
Biblioteca Archimede, ore 17:00.
Presentazione delle opportunità di mobilità giovanile offerte dall'Unione Europea (Erasmus+, Corpo europeo di solidarietà, DiscoverEU).
✨GIOVEDì 15 MAGGIO✨
📍 Torino (Salone del Libro)
Iniziativa pubblica "MEMO4EU – Viaggio nella memoria europea"
Salone del Libro, Lingotto Fiere, Spazio Città metropolitana, ore 15:30.
I giovani partecipanti al progetto raccontano la loro esperienza tra memoria storica e cittadinanza europea.
✨VENERDì 16 MAGGIO✨
📍 Collegno
Attività educativa "GIOVANI@EUROPE"
Sala Consiglio, Parco della Certosa, ore 9:00.
Incontro con gli studenti dell'IIS Curie-Levi sulle opportunità di mobilità giovanile offerte dall'Unione Europea (Erasmus+, Corpo europeo di solidarietà, DiscoverEU).
(elenco in aggiornamento)
Illuminazione dei monumenti pubblici con la bandiera europea
- Mole Antonelliana di Torino - 8 e 9 maggio 2025
- Municipio di Condove - 8 e 9 maggio 2025
- Villa del Chiosso di Leini - 8 e 9 maggio 2025
- Torre comunale di Leini - 8 e 9 maggio 2025
- Torre civica di Grugliasco - 8 e 9 maggio 2025
- Campanile di Poirino - 8 e 9 maggio 2025
- Istituto Comprensivo di Lanzo Torinese - 8 e 9 maggio 2025
- Palazzo Comunale e la Torre Medievale di Settimo Torinese - 8 e 9 maggio 2025
- Palazzo Municipale di Venaria Reale - 8 e 9 maggio 2025
(elenco in aggiornamento)