Programma di cooperazione Transfrontaliera INTERREG V-A Italia - Francia ALCOTRA

ALCOTRA, Alpi Latine Cooperazione TRAnsfrontaliera, è il programma europeo di cooperazione transfrontaliera che coinvolge il territorio alpino tra la Francia e l'Italia. E' nato nel 1990 e l'attuale settennato (2021-2027) è il sesto periodo di programmazione.
Dal 1990, il programma ha finanziato più di 700 (735) progetti per circa 770 milioni di euro di sovvenzioni comunitarie. 135 sono stati i progetti ALCOTRA realizzati nella precedente programmazione 2014-2020.
ALCOTRA 2021-27
L'Autorità di Gestione del programma, così come le amministrazioni partner del programma hanno iniziato i lavori di redazione e di implementazione del nuovo Programma Operativo (PO) dall'inizio del 2020. Gli incontri sono continuati in video conferenza per rispondere alle esigenze sanitarie legate alla crisi del covid-19, senza che l'avanzamento dei lavori ne fosse impattato.
In occasione del Comitato di Sorveglianza che si è svolto a Torino lo scorso 18 gennaio 2022, le Regioni francesi e italiane, i Dipartimenti, le Province e le Città Metropolitane del territorio transfrontaliero, nonché la Commissione europea e gli Stati membri hanno convalidato la versione definitiva del Programma Operativo 2021-2027 per la trasmissione alla Commissione europea.
L'approvazione del Programma da parte della Commissione europea dovrebbe giungere prima dell'estate. Questo nuovo programma mobilita un importo FESR (Fondo europeo di sviluppo regionale) di 182,3 milioni di euro su priorità quali la salute, l'ambiente, il riscaldamento climatico, l'innovazione, la formazione, la gioventù e la territorializzazione.
Autorità di Gestione del Programma: Regione Auvergne-Rhône-Alpes
Servizio di animazione Alcotra della Regione Piemonte:
Sui territori ALCOTRA i beneficiari possono rivolgersi ad un animatore per ricevere sostegno nella costruzione del progetto, modellare i contenuti del progetto in base agli assi strategici del programma, fornire un quadro di riferimento sulle regole che un progetto deve rispettare e sui documenti obbligatori da fornire al momento del deposito del fascicolo, identificare i partner, contattare i potenziali co-finanziatori e le amministrazioni potenzialmente interessate
Torino, 25 febbraio 2025, ore 14.30 - 17.00
Città metropolitana di Torino - corso Inghilterra 7.
INFODAY 2° BANDO MICROPROGETTI INTERREG FRANCIA-ITALIA.
Il 25 febbraio la Regione Piemonte, in collaborazione con la Città metropolitana di Torino, organizza un evento per presentare il 2° bando per microprogetti del Programma Interreg Francia-Italia ALCOTRA, aperto fino al 23 aprile 2025.
Iscrizioni in questa pagina.
Il Programma (pdf 3,80 KB) della giornata informativa.
Informazioni sul 2° bando per microprogetti.
Consultazione post-27 Interreg VI A France-Italia ALCOTRA 2021-2027
Fai sentire la tua voce, partecipa alla consultazione sull'avvenire del territorio transfrontaliero franco-italiano. La consultazione è rivolta ai cittadini (con una sezione aggiuntiva per i giovani) e agli attori chiave del territorio ALCOTRA ed è aperta fino al 1° ottobre 2024.