Dall'1 al 4 aprile 2025, gli Europe Direct delle regioni Piemonte e Auvergne-Rhone-Alpes hanno organizzato un dialogo a cui hanno partecipato oltre 70 ragazzi e ragazze dai 18 ai 24 anni.
Confrontandosi sui temi dell'ambiente e dei piani dell'Unione Europea per una crescita equa e sostenibile, i ragazzi hanno potuto esprimere le proprie opinioni, collaborare con i propri compagni e proporre idee; hanno avuto l'occasione di presentare le proprie proposte ai decisori politici, un'opportunità concreta per portare le voci dei giovani all'interno della politica. Due le location dell'evento: i primi due giorni, i partecipanti hanno conosciuto, visitato Torino, per poi spostarsi gli ultimi due giorni a Lione, dove hanno avuto modo di cimentarsi con la cultura e la politica francese.
Per cinque giorni hanno immaginato insieme l'Unione Europea di domani, confrontandosi su cinque tematiche chiave: competitività sostenibile, sfide urbane e rurali, Green Deal europeo, energie vecchie e nuove, e mobilità sostenibile. L'obiettivo? Redigere un manifesto che hanno poi presentato con passione di fronte a rappresentanti locali ed europei, oltre che a delegatə della Commissione europea.
Un'occasione unica per far sentire la propria voce, condividere e discutere idee per costruire un'Europa che rispecchi davvero le nuove generazioni.
Guarda il video per ripercorrere i momenti salienti del Dialogo Transfrontaliero.
![]() |
![]() |