I NOSTRI COMUNICATI

 

Torre Pellice protagonista dei Fisu Games Torino 2025

Dopo Bardonecchia, Pinerolo e Pragelato il nostro viaggio attraverso i Comuni che dal 13 al 23 gennaio 2025 ospiteranno i Fisu Games Torino 2025 ci porta a Torre Pellice, importante comune delle valli valdesi di cui costituisce una sorta di ideale capoluogo. Da un secolo la valle è un'enclave dello sport venuto dal nord, e proprio per questa caratteristica Torre Pellice sarà con orgoglio una delle sedi dei Giochi FISU 2025, mantenendo l'eredità di Torino 2006, dove l'allora nuova arena del ghiaccio ospitò gli allenamenti e l'anno successivo servì come sede delle competizioni delle Universiadi.

Il Palaghiaccio olimpico di Torre Pellice Giorgio Cotta Morandini è oggi sede della locale squadra Hockey Club Valpellice Bulldogs ASD, ma è aperto anche al pattinaggio ricreativo e al pattinaggio artistico.

“Il Pala Cotta Morandini – racconta la sindaca di Torre Pellice Maurizia Allisio – è pronto per affrontare una nuova stagione ricca di appuntamenti importanti. Sabato 7 settembre si è inaugurata la stagione del pattinaggio libero e successivamente quella di campionato della nostra Valpellice Bulldogs”.  “Abbiamo affrontato anni difficili e complicati – continua la sindaca – non sempre la gestione dell’impianto è stata semplice. Oggi il palazzetto è di proprietà dell’Unione montana del Pinerolese e la gestione è in capo alla società sportiva che ne cura l’operatività e l’organizzazione”.

Tutto è pronto per ospitare i prossimi giochi universitari, e sono molte le attività di avvicinamento all’evento invernale che il Comune sta pianificando. “Coinvolgeremo in prima battuta le scuole - spiega la sindaca Allisio – partendo dal nostro Liceo Sportivo. I Fisu Games Torino 2025 oltre a tenere alta l’attenzione sullo sport, devono essere un’occasione di crescita culturale ed educativa.” “Su proposta della Fisu – conclude la prima cittadina di Torre Pellice – faremo realizzare un murales sulle parete del palazzetto del ghiaccio, e, in collaborazione con il Comando Carabinieri per la Tutela Forestale, pianteremo degli alberi in prossimità del parcheggio della struttura. Due interventi concreti che a giochi conclusi rimarranno a ricordo del grande evento sportivo”.

Lo speciale con video e gallery al link

http://www.cittametropolitana.torino.it/speciali/2024/universiadi_torino_2025/