I NOSTRI COMUNICATI

 

"Domani inizia oggi" - Il 28 novembre una conferenza su Agenda per sviluppo sostenibile

Dalla sua approvazione nel dicembre 2022, l'Agenda per lo sviluppo sostenibile della Città metropolitana di Torino e del suo territorio ha cominciato a indirizzare obiettivi e strategie: dell'Ente, orientando il nuovo Piano strategico metropolitano; sul territorio metropolitano, partendo dallo studio delle reti territoriali, il cui buon funzionamento è centrale affinché le politiche per obiettivi di sostenibilità producano impatti positivi.
Un percorso che oggi, grazie alla collaborazione con IRES Piemonte, prosegue dando avvio ad un progetto biennale finanziato dal Ministero per l’Ambiente e della sicurezza energetica MASE, che si presenta giovedì 28 novembre dalle 9,00 alle 13,00 all’ Environment Park di Torino nell’evento “Domani inizia oggi – Affrontare nuove sfide nel sistema territoriale”.
L’incontro, oltre a dare seguito a quanto già condiviso negli ultimi eventi, è l’occasione per avviare i lavori del Forum Missioni. Questa Prima Conferenza inaugura una nuova stagione di confronto con il territorio, assumendo l’Agenda per lo sviluppo sostenibile quale riferimento strategico e prospettiva verso cui tendere per affrontare le sfide di cambiamento e perseguire uno sviluppo più sostenibile del territorio.
Ai lavori parteciperanno anche Jacopo Suppo, vicesindaco di Città metropolitana di Torino, Alessandro Sicchiero, consigliere metropolitano delegato all'Ambiente e Steven Palmieri, vicepresidente vicario di Anci Piemonte .
Con le sue 21 Missioni, l’Agenda definisce obiettivi e risultati da ottenere e il Forum è il contesto collaborativo che si costruisce per condividere, a scale diverse (locali e di area vasta), problemi, possibili soluzioni e responsabilità condivise nel perseguirle.
Per riuscire a raggiungere obiettivi di sviluppo sostenibile è centrale che le diverse politiche superino la settorialità, integrando diverse dimensioni di sviluppo e scale territoriali, includendo nei processi decisionali una molteplicità di soggetti.
La mattina sarà l’occasione per mettere in comune, grazie al contributo di relatori europei, nazionali e del territorio: visioni e complessità per lo sviluppo sostenibile dei nostri territori; contenuti e metodologie adottate o in corso di adozione per supportare la conversione verso un nuovo modello di sviluppo; le linee di azione del Forum, la sua organizzazione, le modalità di partecipazione e i lavori dei prossimi mesi.
Nel pomeriggio della stessa giornata gli attori a scala regionale saranno chiamati a partecipare all'incontro di presentazione del Patto per lo sviluppo sostenibile del Piemonte, al cui interno il Forum Missioni di Città metropolitana sarà fondamentale per una visione completa della strategia regionale

Iscrizioni al link: tinyurl.com/iscrizione28nov24
Informazioni e dettagli http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/ambiente/agenda-metro-svil-sostenibile/news