E' in corso dal 16 al 24 novembre la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, occasione per riflettere e agire su come ridurre il nostro impatto ambientale attraverso piccoli gesti quotidiani.
Quest'anno il tema è "rifiuti invisibili", quei rifiuti che non vediamo, ma che vengono generati durante tutto il ciclo di produzione degli oggetti che usiamo. Ridurre questi sprechi nascosti significa fare un passo concreto verso un futuro più sostenibile.
La Città metropolitana di Torino come sempre partecipa alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) per promuovere la realizzazione di azioni di sensibilizzazione sulla sostenibilità e sulla corretta gestione dei rifiuti nel corso di una sola settimana nel mese di novembre.
L'obiettivo è promuovere tra i cittadini una maggiore consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti e sulla necessità di ridurli drasticamente.
L'accento è quindi sulla prevenzione dei rifiuti, e ogni azione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti mostra come ogni attore della società – compresi i singoli cittadini – possa, in modo creativo, contribuire a ridurre i rifiuti in prima persona e a comunicare questo messaggio d'azione agli altri.
Sapete come fare per contribuire al cambiamento? Ad esempio, sapete esattamnete dove gettare i rifiuti facendo la raccolta differenziata?
E' online il dizionario dei rifiuti che potete sempre consultare
(18 novembre 2024)