Salta ai contenuti

Cittàmetropolitana di Torino

Connettere l'ambiente

Connettere l’ambiente: Il Glossario ambientale dei 5 laghi di Ivrea

Un glossario ambientale per stabilire un lessico comune e condiviso con il territorio

La seconda stagione della web serie a tematica ambientale “Connettere l’ambiente”, che  la Città metropolitana realizza con la collaborazione dei giovani del Servizio civile, sta volgendo al termine: in questa puntata andiamo con Federico al lago di Campagna, nel Comune di Cascinette d’Ivrea.
Il lago di Campagna (insieme al lago San Michele, al lago Sirio, al lago Pistono  e al lago Nero) è uno dei cinque laghi, il più intatto dal punto di vista naturale, che faranno parte del futuro parco naturale della serra morenica di Ivrea.
L’area interessata dal parco è di 10 chilometri quadrati intorno alla città eporediese e comprende cinque Comuni: Ivrea, Chiaverano, Montalto Dora, Borgofranco d’Ivrea e Cascinette d’Ivrea.
Il parco dei Cinque Laghi sarà gestito dalla Città metropolitana di Torino che sovrintende già ad altri otto parchi naturali.
Per saperne di più, in questa puntata abbiamo intervistato Gabriele Bovo, direttore Sitemi Naturali della Città metropolitana di Torino, e Viviana Rubbo, di Paesaggisensibili, che ha redatto il glossario insieme ad Alessandro Guida. 
Gabriele Bovo ha parlato delle azioni di città metropolitana volte a valorizzare il futuro parco naturale. 
Viviana Rubbo  ci ha spiegato di aver concepito il glossario come uno strumento che potesse decifrare la complessità dei valori naturalistici e mettere a sistema le conoscenze di questo territorio, rispettando la sua specificità, per diffonderle alla collettività, coinvolgendo i cittadini e supportando il confronto dinamico tra il parco, gli operatori ed il territorio attraverso un lessico comune e condiviso.
La struttura del glossario è sia iconografica che terminologica e prevede 40 voci, raggruppate in quattro categorie: elementi e processi naturali, fattori della conservazione, collettività e dimensione antropica.

 

Città metropolitana ha premiato scuole e agenzie formative per le azioni sull'agenda per lo sviluppo sostenibile

Sta per terminare l'anno scolastico e la Città metropolitana di Torino ha voluto premiare scuole e agenzie formative per il lungo lavoro insieme dedicato alla cultura per lo sviluppo sostenibile con la consegna di alcune dotazioni informatiche - 52 videocamere a 360° 544 cardboard e 73 tablet - che aiuteranno docenti e studenti a sviluppare nuove progettualità coerenti con gli obiettivi metropolitani dell'Agenda per lo sviluppo sostenibile, approvata a dicembre 2022 dal Consiglio metropolitano: uno strumento di orientamento per le politiche territoriali, che ha definito il quadro strategico per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità in relazione alle sfide di cambiamento da affrontare.

Tra le azioni pilota previste nell'Agenda, c'è proprio la formazione: in collaborazione con Ires Piemonte, la Città metropolitana di Torino – Dipartimento Ambiente ha costruito un modello metodologico per analizzare, progettare, orientare, sostenere e valorizzare esperienze scolastiche e di formazione professionale dedicate a costruire le competenze in materia di sviluppo sostenibile. Sono state individuate 14 scuole secondarie di secondo grado e 9 Agenzie di istruzione e formazione professionale che hanno collaborato per lo sviluppo delle azioni e sono impegnate a proseguire nell'impegno, impegnandosi a lavorare in rete e diventando luoghi sostenibili. Sono realtà di Nichelino, Settimo Torinese, Nichelino, Moncalieri, Venaria, Ivrea, Pinerolo , Rivoli che nei giorni scorsi hanno incontrato gli amministratori metropolitani nella sede di corso Inghilterra a Torino dove hanno ricevuto le dotazioni strumentali.

Il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo con i consiglieri delegati all'ambiente Gianfranco Guerrini, all'istruzione Caterina Greco e alle politiche giovanili Valentina Cera hanno sottolineato "l'importanza di rendere giovani e studenti protagonisti delle azioni di formazione in materia ambientale: solo cosi potremo davvero costruire dal basso una cultura per la transizione ecologica e lo sviluppo sostenibile" auspicando che "la rete di attori protagonisti possa ampliarsi, per colmare fabbisogni formativi strategici sul nostro territorio".

Quale migliore occasione per i ragazzi e le ragazze del nostro Servizio civile volontario per realizzare una nuova puntata della web serie "Connettere l'ambiente"?

Zahra ha intervistato la collega di Città metropolitana Valeria Veglia, Manuela Audenino del CFQ, il Consorzio per la formazione, l'innovazione e la qualità di Pinerolo - realtà specializzata nella formazione di giovani e adulti, sia occupati che disoccupati – e Walter Careglio, dirigente scolastico del liceo Porporato di Pinerolo.

Alla scoperta delle scale di risalita a Villafranca Piemonte

La Città metropolitana di Torino con i suoi ragazzi del Servizio civile volontario è andata a Villafranca Piemonte alla scoperta delle scale di risalita. Voi sapete a cosa servono?

Scopriamolo insieme ad Oreste Cocco, il Presidente del consiglio di valle dei pescatori che si occupa del fiume Po e del basso Pellice.

(16 maggio 2023)

Come sta il lago di Arignano? le analisi del Gobetti Marchesini

Avevamo lasciato i ragazzi del Gobetti Marchesini Casale Arduino ad Arignano, alla prese con i campionamenti delle acque e ci eravamo ripromessi di andare nei laboratori della scuola per conoscere i risultati delle analisi.

In questa puntata della nostra web serie “Connettere l’ambiente”, la giovane troupe formata dai volontari del servizio civile universale, ha filmato il lavoro di analisi delle acque, che si è svolto all’istituto e ha visto come protagonisti gli alunni e i professori.

Le analisi dello stato di salute del lago fanno parte del progetto Isola, finanziato dalla Compagnia San Paolo attraverso il bando Simbiosi 2022 con la partecipazione dei Comuni di Marentino e Arignano, la Regione Piemonte, la Città metropolitana di Torino e il comitato per la salvaguardia del lago.

Sono stati analizzati i seguenti parametri. Il ph, la conducibilità elettrica, il residuo fisso, il cloruri, i nitrati ma anche i parametri microbiologici come i colibatteri e la salmonella.

Quindi come sta il lago di Arignano?

Scopritelo seguendo la nuova puntata al link https://youtu.be/ejw54s5VpZo

(19 aprile 2023)

Riforestazione al Parco della Confluenza di Torino

In questa puntata della Web serie realizzata dai ragazzi del servizio civile, Silvia ci porta al Parco della Confluenza a Torino, dove la stura di Lanzo incontra il Po.

Qui, grazie ad una una convenzione, i tecnici della direzione Sistemi naturali della Città metropolitana di Torino hanno preso in carico delle aree della Città di Torino realizzando un importante intervento di riforestazione.

Laura Russo, della direzione Sistemi naturali, spiega l'intervento: sono stati piantati circa 5000 alberi, cercando di rispettare la naturalità delle sponde fluviali con piante autoctone, come salici e pioppi, ma anche alberi più robusti come querce, frassini e ciliegi.

L'intervento ha coinvolto non solo il Parco della Confluenza, ma anche il Parco dell'Arrivore e quello, del Meisino.

La riforestazione oltre all'interessante valore naturalistico e paesaggistico, ridurrà la quantità di anidride carbonica e aumenterà i livelli di ossigeno.

Vi invitiamo a seguire la puntata per scoprire all'interno dei confini cittadini ambienti naturali di grande pregio che forse non tutti conoscono..

(04 aprile 2023)

I ragazzi del Servizio Civile per il Catalogo C.I.R.C.A. a Cercenasco

I protagonisti del quarto episodio della Web serie "Connettere l'ambiente" sono i ragazzi del Servizio civile e il loro lavoro, alle prese con il catalogo ambientale C.I.R.C.A. Teatro della quarta puntata della serie è Cercenasco, nella pianura pinerolese, dove vengono monitorate le risorgive, un fenomeno naturale sempre più raro, in cui le acque del sottosuolo affiorano dal terreno, creando ambienti naturali di pregio.

C.I.R.C.A. è l'acronimo di Catalogo degli Interventi di Riqualificazione e Compensazione Ambientale e il compito dei ragazzi è quello di censire e monitorare le aree di interesse naturalistico o oggetto di interventi ambientali.

Le risorgive di Cercenasco sono uno di questi punti di interesse e Desirée, la conduttrice della puntata, dialoga con Emanuela Sarzotti, funzionaria della direzione Ambiente della Città metropolitana, per farsi raccontare la storia della formazione del gruppo che si occupa del catalogo C.I.R.C.A.

I ragazzi del servizio civile - Ilaria, Matilde e Federico, già conosciuti nelle precedenti puntate - raccontano la loro attività.

Irene, la tirocinante del gruppo, spiega invece con chiarezza e semplicità che cos'è una risorgiva.

Da non perdere, quindi, le storie dei ragazzi del Servizio civile e le suggestive immagini dal drone.

La quarta puntata è stata proiettata in anteprima al convegno "Riqualificare l'ambiente nel territorio metropolitano", che si è tenuto lunedì 27 marzo nella sede di corso Inghilterra della Città metropolitana.

(29 marzo 2023)

I ragazzi del Gobetti Marchesini analizzano le acque del lago

Per la terza puntata della Web serie Connettere L'Ambiente, siamo tornati al lago di Arignano con Mirko, Emanuele e Stefano, i ragazzi dell'istituto "Gobetti Marchesini Casale Arduino" che con l'aiuto della professoressa Marcella Crespi si immergeranno nelle fredde acque del lago per analizzarne la qualità.

I ragazzi prenderanno campioni d'acqua in diversi punti del lago, misurando i principali parametri fisici, per poi approfondire le analisi nel laboratorio della scuola.

Questa attività fa parte del progetto ISOLA, bando ambientale finanziato dalla fondazione San Paolo con la partecipazione dei Comuni di Marentino e Arignano, la Regione Piemonte, la Città metropolitana di Torino.

L'istituto Gobetti Marchesini Casale Arduino è partner del progetto ISOLA e Mirko, Emanuele e Stefano fanno parte del percorso di alternanza scolastica "Comunicare l'acqua” della Città metropolitana di Torino".

Connettere L'ambiente è una web serie a tematica ambientale realizzata dai ragazzi del servizio civile e prodotta dalla direzione Comunicazione della Città metropolitana di Torino

Conduce la puntata Matilde Bertana.

(14 marzo 2023)

Connettere l'ambiente per salvare il lago di Arignano

La seconda puntata della web serie Connettere l'ambiente che Città metropolitana realizza con la collaborazione dei giovani del Servizio civile è dedicata al lago di Arignano, piccolo ed interessante lago nella collina torinese dove si sta realizzando la prima fase del progetto Isola.

Il progetto Isola è finanziato dalla Compagnia San Paolo attraverso il bando Simbiosi 2022 con la partecipazione dei Comuni di Marentino e Arignano, la Regione Piemonte, la Città metropolitana di Torino e il comitato per la salvaguardia del lago: si propone di rinaturalizzare le zone circostanti il lago, prestando la massima attenzione alle paludi e ai canneti per aumentare la biodiversità.

Federico, il conduttore di questa puntata, ci porta sulla tecnologica barca allestita dalla Città Metropolitana di Torino e da Hydrodata che ha il compito di misurare la profondità e costruire un modello digitale e aggiornato del lago e Fulvio Anselmo, esperto nel campo della riqualificazione fluviale e del ripristino ambientale, ci illustra i dettagli.

(23 gennaio 2023)

Dedicata al Lago Sirio la prima puntata della serie

Uno sguardo sulle tematiche ambientali diverso da quello più giornalistico della Direzione Comunicazione della Città metropolitana: è lo sguardo dei giovani volontari del Servizio Civile impegnati nel nostro Ente per un anno che danno vita alla 2^ edizione della web serie "Connettere l'Ambiente".

La prima serie di Connettere l'ambiente è online su http://www.cittametropolitana.torino.it/speciali/2022/connettere_ambiente/

L'avventura attraverso i laghi, le aree protette e gli interventi di riqualificazione ambientale della Città metropolitana di Torino continua con Ilaria, Silvia, Zahra, Matilde, Marta, Federico e Desirée.

Connettere l'ambiente è realizzata dai giovani del Servizio civile universale coinvolti dalla direzione Comunicazione della Città metropolitana, in collaborazione con le direzioni Risorse idriche e Sistemi naturali, per raccontare parchi, aree protette e interventi di riqualificazione ambientale del territorio.

È in rete dal 28 novembre sul canale YouTube della Città metropolitana di Torino, la prima puntata della nuova stagione, che ci porta sul Lago Sirio, specchio d'acqua che fa parte del territorio della Zona Speciale di Conservazione gestita dalla Città metropolitana di Torino dal 2018, su delega della Regione Piemonte.

Il Sirio è uno dei tesori naturalistici del costituendo Parco Naturale dei 5 Laghi di Ivrea.

Il progetto illustrato nel filmato di "Connettere l'ambiente" riguarda la riqualificazione del lago Sirio, attualmente in uno stato ecologico definito come sufficiente e le cui acque presentano elevate concentrazioni di nutrienti, in particolare fosforo, che lo rendono eutrofico, cioè in una situazione di eccessiva proliferazione delle alghe, accelerata dall'aumento delle sostanze come detersivi e fertilizzanti.

Abbiamo intervistato l'idrobiologo Fabrizio Merati, che ha ideato un emissario integrato: utilizzando il principio dei vasi comunicanti, è in grado di depurare le zone lacustri senza utilizzare energia per il suo funzionamento. Il progetto di defosforizzazione del Lago Sirio è stato finanziato attraverso un bando della Regione Piemonte a cui hanno aderito i comuni di Ivrea, Cascinette, Chiaverano e la Città metropolitana di Torino.

Tutte le fasi del progetto sono state documentate dai noi volontari del Servizio Civile Universale - Progetto "Lungo il Fiume".

Seguiteci!

(30 novembre 2022)


(7 giugno 2023)