Per oggi martedì 9 gennaio il pericolo è a livello 5-Molto forte
Piogge in esaurimento nel pomeriggio di oggi, martedì 9 gennaio 2018, e infatti il centro funzionale della Regione Piemonte ha emesso un bollettino in cui si segnala criticità gialla (codice 1, ordinaria attenzione) per le Valli Chiusella, Orco, Sangone, Susa; Pellice, Chisone e Po per un rischio residuo legato alle precipitazioni precdeni che possono ancora causare movimenti franosi a livello locale.
Ben diversa la situazione invece per il pericolo valanghe, che sulle montagne del torinese oggi presenta un rischio a livello 5-Molto forte della scala Aineva, il più alto:sono possibili valanghe spontanee di grandi dimensioni dai siti che non si sono ancora scaricati e valanghe spontanee diffuse di medie e grandi dimensioni con possibile interessamento della viabilità e delle infrastrutture di fondovalle.
Il distacco provocato è legato al debole sovraccarico sulla maggior parte di pendii ripidi, localmente anche nelle radure dei boschi, tuttavia il problema principale è legato all'attività valanghiva spontanea.
Le escursioni, così come le discese fuori pista, sono ovviamente sconsigliate; ma si raccomanda prudenza anche in auto, nel percorrere la viabilità di montagna.