Il tratto stradale, oggetto il 21 giugno scorso di un approfondito sopralluogo del Vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo e dei tecnici del Dipartimento Viabilità e Trasporti della Città metropolitana di Torino, era stato interessato nel mese di maggio dal cedimento del muro di contenimento, provocato da un dissesto con movimento rotazionale del versante sovrastante. L’intervento di somma urgenza in corso è costato 205.000 euro e, come detto, ha consentito di ripristinare la circolazione a senso unico alternato, regolato da un semaforo. L’intervento di somma urgenza, approvato dal Consiglio metropolitano il 13 giugno scorso, è consistito nella realizzazione di un nuovo rilevato per proteggere il piede del versante e la sede stradale da eventuali nuovi scivolamenti di materiale. Dietro al rilevato è stato posizionato il terreno che, insieme al muro, proteggererà la carreggiata. È stato inoltre realizzato un canale di gronda per la raccolta e lo smaltimento delle acque provenienti dal versante soprastante. È stata anche riprofilata la nicchia di distacco della frana.
La definitiva messa in sicurezza delle Provinciali 73 e 74 sarà ottenuta grazie ad una berlinese di micropali, che consentirà di sostenere il piede del versante, rimuovere il materiale franato e proteggere stabilmente la carreggiata. Eventuali ulteriori chiusure potranno essere necessarie durante le successive fasi di sistemazione definitiva del dissesto.
