“I lavori nella galleria di Ceresole Reale sono un segnale di attenzione verso un territorio di grande valenza turistica e naturalistica. La valorizzazione turistica e ambientale dell’alta Valle Orco si persegue anche e soprattutto lavorando per la sicurezza della circolazione e per il risparmio energetico” commenta il Vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo, che ha la delega ai lavori pubblici.
I lavori sono stati eseguiti partendo dall'imbocco a valle, nel territorio del Comune di Noasca, per giungere all'imbocco di monte per una lunghezza di 3.435 metri. Nel tratto della Provinciale 460 tra il km 62+880 e il km 66+315 circa il traffico non è mai stato chiuso, ma è stato gestito a senso unico alternato, regolato da un semaforo di cantiere.
All’inizio della stagione turistica estiva, per completare la sostituzione dell’impianto di illuminazione negli ultimi 500 metri di galleria a monte, le lavorazioni che impegnavano la sede stradale sono state completate durante la notte, tra le 22 e le 6 del mattino.
Un secondo importante intervento prevede il risanamento dei manti impermeabili delle due gallerie paramassi-paravalanghe posizionate lungo la parte centrale della galleria, per una lunghezza di circa 250 metri. Il progetto dell’intervento prevede la rimozione provvisoria dei materiali di protezione posizionati al disopra delle due gallerie, il risanamento locale delle strutture, con la regolarizzazione delle superfici, il posizionamento del pacchetto di impermeabilizzazione e il ripristino finale dello stato dei luoghi prima degli interventi. Per non intralciare il traffico durante il periodo estivo la ditta appaltatrice, la Stacchio Impianti di Pollenza (Macerata), usufruisce della vecchia strada esterna alla galleria.
