La chiusura della strada, inevitabile per eseguire i lavori, ha comportato l’istituzione di una viabilità alternativa, condivisa con le forze dell’ordine, la SITAF, l’ANAS e i Comuni interessati, attraverso tavoli tecnici convocati in Prefettura a Torino.
La riapertura al traffico era stata rimandata per risolvere una serie di problematicheriscontrate nel corso dei lavori, derivanti dallapresenza di sottoservizi non prevedibili in fase di progettazione. A rallentare i lavori hanno contribuito anche le pressoché incessanti piogge dello scorso mese di maggio: è sceso quasi il doppio del quantitativo di acqua normalmente atteso nel periodo e i giorni con precipitazioni significative sono stati praticamente uno su due.
Come spiega il Vicesindaco metropolitano con delega ai lavori pubblici, Jacopo Suppo, “i lavori sul rio Boarda fanno parte di un intervento più vasto nell’ambito del progetto di adeguamento funzionale del tratto Borgone Susa-Susa della Provinciale 24,per un importo complessivo del finanziamento pari a 3 milioni di euro, i cui lavori stanno attualmente proseguendo all’intersezione fra la Provinciale 24 e la Statale 25 del Moncenisio, nel territorio del Comune di Villarfocchiardo.Abbiamo inoltre elaborato ipotesi progettuali per la definitiva messa in sicurezza della Provinciale 24, sulle quali presto ci confronteremo con il Comune di San Giorio”.
