“Siamo molto soddisfatti per la celerità e la professionalità con cui hanno operato in questi giorni sia il personale della nostra Direzione Viabilità 2 che le ditte incaricate dei lavori. - commenta il Vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo – La massa di detriti scesi a valle è impressionante, ma fortunatamente non abbiamo rilevato gravi danni alle infrastrutture di competenza della Città metropolitana. Anche nelle prossime ore opereremo con procedura di somma urgenza per la riapertura della strada. In futuro occorreranno però risorse per pulire e mettere in sicurezza l’alveo del rio Gerardo e ripristinare il corretto deflusso delle acque. È già in corso l’interlocuzione con la Regione Piemonte per ottenere i fondi necessari”.
Si dovranno anche realizzare interventi lungo la Strada Provinciale 207, nel tratto tra il km 0 e il km 2+500, che era stato chiuso per alcune ore il 5 settembre, anche in questo caso per l’esondazione del rio Gerardo, che peraltro, a monte, ha causato il cedimento di due ponti su una strada comunale. Anche in questo caso il Vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo ha effettuato ieri pomeriggio e stamani sopralluoghi (stamani insieme al Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio) per verificare i danni del maltempo e i lavori da programmare. Il ponte della Provinciale 207 in frazione Giordani a Mattie ha comunque subìto danni limitati. A monte dell’infrastruttura è presente un masso di grandi dimensioni che dovrà essere frazionato.
